Web Analytics
Antipasti

Antipasto con Funghi Semplice Semplice

antipasto con funghi

Questo antipasto con funghi può essere anche un contorno. E’ super semplice da preparare e piace anche a chi non ama i funghi, come me.

A dire la verità, forse comincio a voler bene ai funghi, visto che l’insalata dello chef è stata spesso a tavola questi giorni e oggi non ho preparato quella con bottarga solo perché non avevo la ricotta salata a casa…

Queste foto mostrano i funghi prima di andare al forno. Io li lascio quasi bruciare, mi piacciono croccanti; ma non è necessario stra cuocerli ;-).

Gli ingredienti li avrete probabilmente a casa: aglio, olio extra vergine di oliva, prezzemolo, sale e… funghi. Pulite e/o lavate i funghi (in genere non lavo i champignon, ma li sbuccio, ma lavo questi funghi) e metteteli su una leccarda coperta con della carta da cucina. Aggiungete dell’aglio e del prezzemolo tritato (io lo taglio con le forbici che mio figlio mi ha regalato ;-)), sale e un filo di olio extra vergine di oliva. Cuocete a forno caldo a 200°C finché sono cotti e l’acqua di vegetazione si è evaporata.

In genere quando li preparo, non arrivano a tavola, li mangiamo mentre mentre apparecchiamo. Io mangio quelli più bruciacchiati e mio marito gli altri ;-). Oltre ad essere facili da preparare, sono anche poco calorici!

antipasto con funghi

Antipasto con Funghi Semplice Semplice

Tempo di preparazione:
Tempo di cottura:
Totale:
Porzioni: 2
Ingredienti:
  • 1/2 kg di funghi
  • 1 spicchio di aglio tritato
  • prezzemolo
  • sale
  • 2 cucchiai di olio
Preparazione:
  1. Accendere il forno a 200°C.
  2. Pulire e tagliare le parti dure dei funghi e sistemarli su una teglia da forno coperta con carta da forno.
  3. Distribuire sopra l’aglio e il prezzemolo tritati, sale e olio extra vergine di oliva.
  4. Cuocere finché risultano morbidi e l’acqua di coltivazione si è evaporata.
  5. Buon appetito!

You Might Also Like

1 Comment

  • Reply
    In cucina da Eva
    Dicembre 30, 2013 at 5:54 pm

    ricetta da provare di certo! inoltre come hai fatto a mettere il riquadro per gli ingredienti ecc? che tema usi? è carino!

  • Leave a Reply

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.