No, non stavo affatto cercando ricette di biscotti alle noci. Ma ho capitolato davanti alla presenza dei mirtilli rossi.
Avevo comprato due di quelle bustine piccole di mirtilli rossi essiccati al supermercato, pensando di rifare dei biscotti che ho fatto tempo fa e che mi riprometto sempre di rifare (capita anche a voi?). Bene, questa ricetta di biscotti alle noci è passata davanti e gli altri aspetteranno ancora.
In originale, questa ricetta (che ho trovato sul blog The Flourishing Foodie) chiama questi biscotti crackers – ma credo che nel contesto italiano siano più vicini ai biscotti ;-).
Non sono dolci, anzi, sono poco dolci. Sono ideale per le pause, secondo me. Ovviamente si possono consumare quando si decide di farlo :-), ma li vedo dentro il barattolo di vetro dal quale andiamo ad attingere nei momenti di pausa, di stacco. Ora il nostro barattolo è sulla scrivania, e la quantità è già quasi dimezzata. Considerate che mia figlia sta preparando la tesi e nei momenti pausa-non-ce-la-faccio-a-finirla, questi biscotti sono una gustosa coccola.
Ah, dimenticavo, sono fatti con ingredienti tutta salute ;-).
Ingredienti:
Uso la misura americana dei cups. Per chi non dovesse averli, consideri un bicchiere di Nutella come 1 cup, oppure 1 cup= 16 cucchiai)
1/2 cup di farina 00
1/2 cup di farina integrale
1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
3/4 cup di noci tagliate grossolanamente
3/4 cup di mirtilli rossi essicati (dried cranberries)
3 cucchiai di semi di lino
2 cucchiaio di semi di sesamo
1 cucchiaio di semi di papavero
1 cup di latticello (1 vasetto di yogurt + la stessa misura di latte + 1 cucchiaino di succo di limone, mescolare e lasciar riposare 10 minuti)
2 cucchiai di miele
2 cucchiai di zucchero di canna
Preparazione:
Accendete il forno a 180°C.
Ungete 2 mini teglie da plumcake (7 x 12 cm) oppure una sola, ma stretta (la mia 7×25 cm, ma potrebbe essere anche più corta – intendo che non l’ho riempita fino al bordo)
In un ciotola capiente mescolate i primi 9 ingredienti.
In un recipiente più piccolo mescolate il latticello, il miele e lo zucchero di canna.
Aggiungete questi alla ciotola più grande e mescolate. Versate l’impasto dentro la teglia e cuocete per 25 minuti circa, finché sopra avrà un bel colore dorato.
Lasciate raffredare su una griglia per 10 minuti. Poi toglietelo dalla teglia e fatelo raffreddare completamente. Poi mettetelo in freezer per 30 minuti così sarà più facile affettarlo sottilmente.
Accendete il forno a 150°C.
Toglietelo dal freezer e affettatelo il più sottilmente possibile. Sistemate le fette su una leccarda (vi servirà più di una) coperta con carta forno, senza sovrapporle. Cuocete per 15 minuti e poi giratele e cuocetele ancora per altri 15 minuti dall’altra parte.
Togliete i biscotti dal forno e lasciateli raffreddare su una griglia. Si conservano bene in un contenitore ermettico anche per 2 settimane (se non li mangiate prima!).
Buon appetito!
No Comments