Web Analytics
Biscotti

Biscotti Anzac rivisitati – versione healthy

biscotti anzac

Era da tempo che volevo fare i biscotti Anzac. Mi sembravano molto semplici da preparare e il mix cocco e avena pareva perfetto. Non preparo spesso biscotti, ma per farlo devono essere speciali, come i biscotti di Natale alle mandorle, il biscotto ai cereali o quello al cioccolato.

Finalmente mi decido a farli, ma in un giorno dove ero stranamente propensa alle sperimentazioni. O meglio, alle variazioni sul tema.

Lo dico da subito perché ho visto questa ricetta sul blog La Cucina Italiana, dove viene semplicemente descritta come una ricetta da fare con i bambini, con i semplici ingredienti che avete in dispensa (o quasi, visto che il cocco non è proprio di casa in Italia).

Non mi discosto molto dalla ricetta, ma sostituisco qualche ingrediente con risultati, direi, importanti. Non ho il golden syrup e utilizzo il miele. Utilizzo la farina bio 1 invece di quella normale. Faccio a meno del burro preferendo l’olio extra vergine di oliva e, dulcis in fundo, utilizzo lo zucchero di cocco al posto dello zucchero normale.

Credo fortemente che quest’ultima variazione sia quella che più caratterizza questa rivisitazione. Il suo gusto caratteristico, dolce ma non troppo, con un retrogusto di cocco che mi ricorda i dolci di cocco mangiati a Bahia, dà a questi biscotti un non so che che li rende irresistibili. Per dirla in breve, ne sono usciti 27 biscotti. Finiti in meno di 3 giorni. Siamo in due e non li mangiamo per colazione. Fate voi il conto. Ah, e mio marito continua a chiedermi quando li rifaccio.

 

Ingredienti (27 circa):

  • 100 g di fiocchi di avena
  • 135 g farina 1 bio
  • 100 g olio extra vergine di oliva
  • 115 g zucchero di cocco
  • 75 g farina di cocco
  • 2 cucchiai di miele
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaio di acqua calda
  • un pizzico di sale

 

Preparazione:

  1. Accendete il forno a 160°C.
  2. Mescolate tutti gli ingredienti secchi in una ciotola capiente.
  3. Mescolate il miele con l’olio (se il miele dovesse essersi solidificato, scaldate leggermente in un pentolino).
  4. Sciogliete il bicarbonato in un cucchiaio di acqua calda e aggiungetelo alla miscela di olio e miele.
  5. Versate la parte liquida nella ciotola dove avete mescolato gli ingredienti secchi e mescolate il tutto.
  6. Foderate 2 o 3 leccarde con carta forno.
  7. Formate delle palline grandi come noci e posizionatele sulla leccarda distanziate una dell’altra.
  8. Informate per 2 minuti, togliete la leccarda del forno e, con l’aiuto di un bicchiere con la base piatta, schiacciate ogni pallina appiattendola.
  9. Infornate per altri 8-10 minuti.
  10. Toglieteli dal forno e lasciateli riposare qualche minuto ancora sulla leccarda prima di trasferirli su una grata a raffreddarsi.
  11. Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.