Cannelloni di melanzane super leggeri
Questi cannelloni di melanzane mi incuriosivano parecchio. Principalmente per la loro semplicità e originalità. Dovevo provarli!
Chi segue il mio blog ormai sa che io tendo fortemente alla cucina sana, magra. Adoro l’olio extra vergine di oliva, ma lo uso con parsimonia. Sono pienamente convinta, basata sulla mia propria esperienza, che è facile preparare buone pietanze abbondando con l’olio. Il difficile è cucinare cose buone con poco olio.
E così il sugo que utilizzo è… senza olio. Lo aggiungo soltanto alla fine, a crudo. E spesso mi dimentico di farlo, come il giorno in cui ho preparato questo per i cannelloni di melanzane.
Idem per la besciamella. Per questa delle foto ho utilizzato 500 ml di latte, 3 cucchiai di farina 00, un filo d’olio, noce moscata e 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato.
Vi dico questo perché potete usare il vostro solito sugo e la vostra besciamella, è una ricetta abbastanza facile anche per questo.
Ho visto questa ricetta sul blog The Petit Cook.
Come preparare i cannelloni di melanzane :
Ingredienti (2 persone):
4 melanzane medie
aglio in polvere
sale
olio extra vergine di oliva
1/2 pacco di cannelloni (circa 125 g)
1/2 l circa di besciamella (ne userete di meno)
sugo di pomodoro
Parmigiano grattugiato
Preparazione:
Accendete il forno a 200°C.
Lavate e pulite le melanzane, poi tagliatele in 2 o 3 fette e disponetele sulla leccarda foderata di carta forno.
Salate, aggiungete un po’ di aglio essicato e irrorate con olio extra vergine di oliva. Cuocetele finché saranno morbide.
Nel frattempo fate sbollentare in acqua salata e con un filo di olio i cannelloni, solo un paio di minuti perché devono comunque rimanere un po’ rigidi.
Preparate la besciamella come preferite.
Preparate un sugo di pomodori.
Accendete il forno a 180°C.
Mettete le melanzane dentro il contenitore del vostro robot da cucina e frullatele finché il tutto sarà diventato una crema. Trasferite il tutto in un sac a poche e riempite i cannelloni con questa crema.
Mettete uno strato di sugo in una pirofila da forno e appoggiatevi sopra i cannelloni. Coprite con altro sugo e besciamella e poi aggiungete del Parmigiano grattugiato.
Cuocete finché la superficie sarà dorate e i cannelloni morbidi.
Buon appetito!
No Comments