Ho mangiato questi carciofi fritti a Barcellona. Erano uno delle tante tapas a tavola, ma, se devo dire la verità, anche se erano tutti buoni, i carciofi fritti sono quelli che mi sono rimasti impressi al punto di volerli rifare.
Non riuscivo a smettere di mangiarli e avrei voluto chiedere un’altra porzione, ma il ristorante era pieno e immaginavo avrebbero tardato. E poi, il tavolo era pieno di altri antipastini – è che il sapore di questi carciofi fritti senza pastella sono qualcosa di veramente speciale.
La prima volta che li ho preparati, ho fritto un solo carciofo perchè non ero sicura fosse davvero così semplice (e veloce) prepararli. Pensavo che magari c’era un qualche altro accorgimento che non conoscevo – ed invece no! Super facili e veloci.
Adoro queste ricette semplici che si basano sulla bontà del prodotto. Anche se ribadisco sempre che friggo pochissimo, quando friggo ritengo che ne debba valere la pena. E friggere questi carciofi ne vale veramente la pena!
Anche perchè è una frittura veloce, senza schizzi nè eccessi di olio. Sono sicura che sarà una ricetta che ripeterete spesso (come me :-)).
Ricetta velocissima di carciofi fritti
- 6 carciofi
- olio di semi per friggere
- Fior di Sale o sale comune
- Pulire i carciofi, eliminando le foglie dure, il pelo ed eventuali spine interne.
- Tagliarli a metà o in quarti e poi, con un coltello affilato tagliarli il più sottili possibile.
- Mettere abbondante olio sulla pentola e accendere il gas.
- Quando l’olio è caldo, immergere poca quantità alla volta (circa 2 carciofi, dipendendo dal diametro della pentola) senza che si sovrappongano.
- Girarli leggermente con una schiumarola perchè quelli ai bordi si scuriscono prima.
- Scolarli e passarli su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
- Aggiungere sale e servire.
- Buon appetito!
No Comments