Web Analytics
Antipasti

Carpaccio di carne di Claudia

carpaccio di carne

L’altro giorno ho letto un post (di @FelipeTadewald) che diceva più o meno così (l’ho tradotto dal portoghese):

Non dimenticarti mai dei giorni in cui hai pregato per quello che hai ora.

Non lasciare che le tue conquiste cadano del dimenticatoio.

La tua situazione di ora è stata un giorno il SOGNO di chi eri allora.

Mi sono fermata. Proprio in quel momento stavo davvero vivendo qualcosa che avevo sognato in passato. E non mi ero resa conto.

Mi sono fermata e ho cercato di assaporare la mia conquista. Assaporare quello che ero sì felice di vivere, ma dimenticandomi che era stato un mio sogno nel passato, quasi dando per scontata una cosa che prima sognavo do vivere.

Dobbiamo davvero stare attenti a non lasciare che le nostre conquiste diventino invisibili a noi stessi. Riconoscere di aver realizzato, conquistato quanto sognato ci dà fiducia per continuare a perseguire altri sogni.

Perciò stai attento a quanto stai vivendo. Cerca di ricordarti cosa avevi sognato e datti una bella pacca sulle spalle, congratulandoti per aver perseguito i tuoi sogni. Ti sentirai bene rendendoti conto di quanta strada hai fatto, e ti sentirai motivato a sognare ancora, sapendo che i tuoi sogni diventano la tua realtà.

Mentre rifletti sui tuoi sogni diventati realtà, prepara questo carpaccio. Sarà anche questo la realizzazione del nostro sogno in comune che è di mangiare cose buone.

Questa è la ricetta di carpaccio di mia sorella, Claudia. Ultimamente prepariamo sempre questa e ne andiamo ghiotti. C’è bisogno di dire che è facilissima da fare e in pochi minuti il carpaccio è a tavola?

Ingredienti (per 3):

  • carne per carpaccio già tagliata (almeno 100g a testa)
  • 4 cucchiai di capperi sotto aceto
  • 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • succo di 1/2 limone
  • 1/2 cucchiaio di senape (di buona qualità)
  • olio extra vergine di oliva q.b. (quanto basti)

Preparazione:

  1. Sciacquate i capperi con abbondante acqua. Strizzateli bene e poi asciugateli con carta da cucina.
  2. Tagliateli il più fine che riuscite con un coltello affilato. Metteteli dentro una ciotola.
  3. Aggiungete la senape, il formaggio grattugiato e il succo di limone.
  4. Con una frusta, iniziate a mescolare il tutto aggiungendo un filo d’olio man mano che sbattete il composto. Dovrebbe diventare una cremina.
  5. Distribuite le fettine di carpaccio sui piatti e distribuite la crema con i capperi sulla carne.
  6. Servite con crostini di pane.
  7. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.