Cavolfiore al limone? Non ci avrei mai pensato. Non credevo un tale abbinamento potesse essere così buono.
Sembra curioso che nelle ultime settimane io abbia provato tre diverse ricette (tutte semplicissime) di cavolfiore e, ogni volta, mi chieda se è possibile aver superato la bontà della precedente.
Non c’è una più buona dell’altra, queste tre sono davvero squisite, ma mi incuriosisce come, per tanti anni, io abbia sempre concepito che il cavolfiore si cucinasse soltanto in determinate maniere. Mai così facile (se non consideriamo la cottura al vapore – ma quello non conta perché non mi piace) e light, mai così goduriosamente deliziose, da mangiare con le mani direttamente dalla teglia.
Questa ricetta di cavolfiore al limone l’ho vista dall’Arabafeliceincucina, che a sua volta l’ha vista da Martha Stewart (ma perché continuano a dire che gli americano non sanno cucinare?). Anch’io, come Stefania-ArabaFelice, preferisco il prezzemolo al coriandolo. Se poi è appena tagliato, ancora meglio (ho usato la forbice taglia spezie che mi ha regalato mio figlio – utilissima!).
Aggiungo che ho preparato questo cavolfiore al limone un po’ prima di pranzo, e poi l’ho portato in veranda per fare le foto, facendolo diventare completamente freddo. Bene, l’abbiamo mangiato senza aver il tempo di andare a riscaldarlo ;-).
Cavolfiore al limone
Ingredienti:
- 1 cavolfiore di circa 500 g
- paprika dolce in polvere
- sale
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- succo di mezzo limone
Preparazione:
- Accendete il forno a 230°C.
- Foderate una teglia con carta forno.
- Lavate il cavolfiore e tagliatelo a fette di circa 1,5 cm. Sistematelo sulla teglia, salate distribuite un po’ di paprika e condite con 1 cucchiaio di olio. Cuocete per 15 minuti.
- Togliete dal forno, girate ogni pezzo, salate, aggiungete paprika e condite con il secondo cucchiaio di olio.
- Rimettete al forno per altri 15 minuti o quanto necessario perché siano dorati e morbidi.
- Togliete dal forno, aggiungete il succo di mezzo limone e il prezzemolo appena tagliato.
- Buon appetito!
1 Comment
Gloria
Marzo 11, 2016 at 12:48 pmVou fazer a couve-flor. Sem falar que as fotos estão de dar água na boca. Belas fotos hein!