Il cavolfiore impanato al forno mi mancava e non potevo non farlo prima che finisca la stagione. Dopo un inverno (anche se non affatto freddo) dove spesso ho pensato di star diventando vegetariana, sono arrivata alla conclusione che il cavolfiore mi piace, e tanto.
Ammetto che sono stata spinta all’inizio dalla bontà (in termini salutistici) di questo ortaggio. L’ho sempre mangiato, ma ammetto che dentro zuppe non mi faceva appassionare e anche se nelle frittelle è ottimo, l’ho sempre trovato difficile da digerire.
Invece…al limone, con il curry, al Parmigiano…in tutti questi modi posso dire che letteralmente lo adoro. E così, dovevo per forza provare anche il cavolfiore impanato…al forno! Potete anche servirlo come un antipastino, magari con una ciotolina con della salsa dove intingere ogni bocconcino. Oppure mangiarli così come sono, come ho fatto io ;-).
Ingredienti:
1/2 cavolfiore
2 a 3 uova
pangrattato
sale
pepe
Preparazione:
Accendete il forno a 200°C.
Foderate una leccarda con carta forno.
Lavate il cavolfiore e tagliatelo a pezzi piccoli.
Sbattete leggermente le uova e condite il pangrattato con sale e pepe.
Prendete ogni cimetta e prima passatela nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. Sistematele sulla leccarda senza sovrapporle.
Cuocetele in forno caldo per circa 30 minuti. Provate a pungerne un pezzo e se dovessero essere già colorate ma non ancora morbide, abbassate il forno a 180°c per continuare la cottura.
Servire subito.
Buon appetito!
2 Comments
Mara
Novembre 11, 2024 at 5:11 pmAdoro le tue ricette! Sempre bravissima!
Ana
Novembre 11, 2024 at 9:19 pmMa grazie :-)! Mi fa tantissimo piacere saperlo, Mara