Web Analytics
Contorni

Cavolfiore …da Leccarsi i Baffi

cavolfiore

Una ricetta di cavolfiore da leccarsi i baffi? Cosa sarà mai? Bene, vi basta dire che ho mangiato l’intera ricetta (per 4) a pranzo? E aggiungo: poche calorie e…principalmente, niente pesantezza!

Credo che il cavolfiore sia pesante se abbinato ad altri alimenti (ancora non ho scoperto quali, ma ormai ne sono certa). In questo caso c’è soltanto 1 cipolla e il condimento. Vi piace il curry? Fino a questa ricetta vi avrei risposto “insomma, non lo evito ma neanche lo cerco”. Ma mentre preparavo il condimento ero inebriata del profumo del curry. Era veramente qualcosa di divino, un profumo che conquista.

Ma cos’altro ha di bello e buono questa ricetta? Lasciando da parte che il cavolfiore è uno degli alimenti più salutari (leggendo sulla quinoa, ho trovato un paragrafo che diceva “sta dietro soltanto al cavolfiore riguardo le caratteristiche nutrizionali”), è una ricetta facilissima e versatile. Potete servirli in un buffet, o come contorno, e non serve alcuna abilità per prepararli.

Ho trovato questa ricetta sul blog Simply Recipes e l’ho leggermente modificata.

 

Tempo di preparazione: 15 min

Tempo di cottura: 30 a 40 min

Dosi: 4

cavolfiore cavolfiore

Ingredienti:

  1. 1 cavolfiore medio
  2. 1 cipolla
  3. 2 spicchi di aglio tritati
  4. 2 cucchiai di succo di limone
  5. 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  6. 1 1/2 cucchiaini di curry in polvere
  7. 1/2 cucchiaino di sale
  8. pepe

Preparazione:

  1. Accendete il forno a 220°C.
  2. Lavate e tagliate il cavolfiore in cimette. Mettete dentro una ciotola grande.
  3. Tagliate la cipolla a fette da mezzo centimetro circa. Aggiungetela al cavolfiore.
  4. Foderate una leccarda con carta forno.
  5. Mettete l’aglio, il succo di limone, il curry, l’olio, il sale e il pepe dentro un barattolo di vetro vuoto, mettete il coperchio e agitate per emulsionare bene il tutto.
  6. Versate il condimento sul cavolfiore e mescolate bene perché si distribuisca uniformemente.
  7. Versate le cimette e cipolla nella leccarda e distribuite perché formino uno strato soltanto. Cuocete in forno finché le cimette saranno tenere e dorate.
  8. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.