Web Analytics
Dolci

Ciambelle americane, i donuts ricoperti al cioccolato

ciambelle americane

Ecco le ciambelle americane in versione light. I donuts, che possono essere ricoperti di glasse varie, qui proposti con il classico cioccolato.

Queste ciambelle americane il più delle volte sono fritte, ma ho preferito questa versione light, senza frittura, che utilizza lo zucchero di canna, ricotta e farina integrale. Cioè, una soddisfazione per il palato senza sensi di colpa:-).

Come altre ricette che preparo pensando alla colazione, anche queste ciambelle sono state mangiate anche durante la pausa caffè.

Per queste ciambelle americane, ho utilizzato gli stampini che ho trovato nel negozio vicino casa, ma potete variare sia la misura che il materiale.

Ho trovato questa ricetta sul programma TV di  Giulia Sbernini (dove avevo trovato anche il pollo “finto” fritto). Lei propone ricette di cibo junk in versione sana, fantastico!

Ho usato il cioccolato al 72% di cacao ma potete variare secondo i vostri gusti. Saranno ottimi anche ricoperti con il cioccolato bianco, magari con granella di nocciola o pistacchio (aggiunti sopra il cioccolato prima che si asciughi).

ciambelle americane

Come fare le ciambelle americane, i donuts ricoperti al cioccolato

Preparazione:
Cottura:
Totale:
Dosi: 8/10
Ingredienti:
  • 250 g di farina integrale
  • 250 g di ricotta
  • 200 g di zucchero di canna
  • 3 uova
  • 3 cucchiaini di lievito per dolci
  • 100 g di cioccolato fondente
Preparazione:
  1. Accendete il forno a 180°C.
  2. Ungete gli stampini se non utilizzate quelli in silicone.
  3. Mescolate la farina con il lievito.
  4. Setacciate la ricotta aiutandovi con una spatola.
  5. Sbattete le uova con lo zucchero con la frusta elettrica.
  6. Aggiungete la ricotta e mescolate energicamente utilizzando un cucchiaio di legno.
  7. Versate l’impasto negli stampi e cuocete per circa 30 minuti.
  8. Fatteli raffreddare sopra una grata.
  9. Sciogliete il cioccolato in bagno maria ed immergete la parte superiore della ciambella nel cioccolato, lasciandola poi asciugare sopra una grata per dolci.
  10. Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.