Web Analytics
Dolci

Cioccolato con Frutta Secca

cioccolato e frutta secca

Cioccolato e frutta secca sono un abbinamento irresistibile, ancora di più se fato da voi.

Questa non è neanche una ricetta, è una di quelle che io considero “idee”, più che ricette. Viene da una foto che ho visto da qualche parte e, purtroppo, non sono riuscita a ritrovarla per metterci qui il link (chi ha già letto altri post miei sa quanto io ci tenga a dare il credito). Ho visto solo la foto, e dal ricordo che ho ho preparato questa delizia che potete facilmente replicare.

L’accorgimento più importante qui è temperare il cioccolato. I mestre chocolatier mi perdonino, ma piuttosto che misurare la temperatura, io uso un trucchetto semplice semplice: lasciare 1/4 del cioccolato senza sciogliere, e scioglierlo in un secondo momento (ve lo spiego sotto nella ricetta).

Riguardo la frutta secca, sbizzarritevi. Utilizzate quella che più vi piace. Io ho trovato una confezione mista, alla quale ho aggiunto dei pistacchi. Mirtilli rossi, nocciole, uva passa, chi più ne ha più ne metta.

State solo attenti ad una cosa: non lasciate i pezzi di cioccolato incustoditi. Succede che, se si assaggia un pezzo, ne viene voglia di mangiarne almeno altri due…

cioccolato e frutta secca

cioccolato e frutta secca
Come preparare cioccolato e frutta secca

Tempo di cottura: 10 min

Tempo di preparazione: 5 min

Ingredienti:

  • 200 g di cioccolato al 70% circa
  • frutta secca (circa 4 cucchiai)

Preparazione:

  1. Sciogliete 150 g di cioccolato in bagno maria (o nel micro onde, se preferite). Toglietelo dal fuoco e aggiungete il restante 1/4 tagliato a pezzi e mescolate finché si sarà sciolto.
  2. Versate il cioccolato fuso su un tagliere coperto da carta forno e formate approssimativamente un rettangolo. Distribuite sopra la frutta secca.
  3. Lasciate che si solidifichi, tagliatelo a pezzi e conservate in un barattolo di vetro.
  4. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.