Web Analytics
Contorni

Cordon Bleu di Melanzane

cordon bleu di melanzane

Ieri sera ho fatto di nuovo i cordon bleu di melanzane. Ormai ho perso il conto di quante volte li ho preparati. Ci piacciono. Ci piacciono proprio.

Un tempo li faceva spesso mia suocera, ma lei li friggeva. Buoni sì, ma ammetto che oggi faccio (quasi) sempre a meno del fritto. Siamo diventati più consapevoli di quello che mangiamo, e di come lo mangiamo. Mangio fritti e mangio carne, non lo nego e, almeno per ora, non ho intenzione di smettere. Ma riconosco che, senza alcuna fatica, ma dovuto soltanto alla consapevolezza, tendo a consumare sempre meno carne e cibi cucinati in maniera, diciamolo, pesante.

Sempre naturalmente vado in cerca di ricette buone, saporite ma con metodi di cottura e ingredienti che posso chiamare, molto popolarmente, sani. A volte vedo qualche torta invitante, ma quando leggo la quantità di burro e zucchero, la lascio stare.

Così è stato per questo cordon bleu, fatto al forno. All’inizio facevo come mia suocera, con prosciutto crudo e mozzarella, ma ultimamente ci piace di più con un formaggio tipo Emmenthal e prosciutto cotto.

cordon bleu di melanzane

 

Dosi: 3

Ingredienti:

2 melanzane grandi

olio extra vergine di oliva

2 etti di prosciutto cotto

150 g di formaggio tipo Emmenthal

3 uova

pangrattato

sale

Preparazione:

Lavate e affettate le melanzane in fette da circa 1 cm.

Disponetele su una leccarda coperta da carta forno e cuocetele per circa 30 minuti, girandole a metà cottura, in forno a 200°C, avendo messo un filo d’olio (o usato lo spray).

Oppure cuocetele su una padella piatta anti aderente.

Accendete il forno a 200°C.

Sbattete leggermente le uova su un piatto fondo.

Mettete il pangrattato su un altro piatto e aggiungete il sale.

Prendete una fetta di melanzana e aggiungete un pezzo di prosciutto e uno di formaggio. Chiudete con un’altra fetta di melanzana, formando un sandwich. Schiacciate un po’ ai bordi per tenerlo chiuso.

Passate il cordon bleu nelle uova e poi nel pangrattato. Disponeteli sulla leccarda foderata di carta forno e spruzzateci sopra dell’olio di oliva. Cuocete in forno caldo per circa 25-30 minuti, avendo cura di girarli a metà cottura, aggiungendo olio con lo spray anche dall’altro lato.

Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.