Web Analytics
Primi Piatti

Couscous Con Verdure

couscous con verdure

Couscous con verdure arrosto

Sono fissata con il couscous con verdure. Sì, me lo sono preparato ben 5 volte negli ultimi 10 giorni. Ha ragione mio marito quando dice:”quando ti fissi con una cosa…”.

Avevo visto ricette qua e là, ma non mi decidevo mai a provarle. Finché un giorno ho deciso di provare ma non trovavo più la ricetta e così, l’ho inventata seguendo i miei gusti. E’ venuto fuori un piatto unico, leggero ma saziante, che soddisfa il palato e va d’accordo con le diete.

Si possono ovviamente variare le verdure secondo i propri gusti – e quello che si ha nel frigo 😉 – comunque, ho trovato che questa sia la combinazione ideale. Ho utilizzato le cipolle bianche perché le trovo più delicate e credo il peperone sia quasi indispensabile.

Se non volete controllare le calorie, abbondate pure con l’olio extra vergine di oliva. E’ buono, sano e aggiunge sapore a tutto. Io l’ho spruzzato alle verdure e poi aggiunto al momento di mischiare il tutto.

Spero piaccia a voi quanto piace a me ;-).

Buon appetito!

couscous con verdure

Couscous Con Verdure

Preparazione:
Cottura:
Totale:
Porzioni: 2
Ingredienti:
  • 1 melanzana
  • 2 zucchine
  • 1 cipolla media
  • 1 peperone rosso
  • 120 g di couscous
  • 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
  • sale
Preparazione:
  1. Accendete il forno a 200°C.
  2. Sbucciate e tagliate la cipolla a pezzi medi.
  3. Lavate e tagliate le parti dure della melanzana e delle zucchine e tagliatele a cubetti.
  4. Togliete il torsolo del peperone ed eliminate i filamenti bianchi ed i semi; tagliate a pezzi medi.
  5. Foderate una teglia con della carta da forno.
  6. Mettete le verdure sulla teglia, se si desidera spruzzate con dell’olio extra vergine di oliva, e cuocetele per 1 ora, avendo cura di rigirarle a metà cottura.
  7. Nel frattempo cuocete il couscous secondo le indicazioni sulla confezione.
  8. A fine cottura mescolate le verdure con il couscous. Aggiungete sale a piacere e 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva. Mescolate bene e servite.
  9. Buon appetito!

 

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.