Web Analytics
Pane, Pizza & Focaccia

Cracker Con Formaggio

cracker con formaggio

I cracker con formaggio di Dorie Greenspan

Questo cracker al formaggio mi ha attratto per 2 motivi. Primo, perché un cracker al formaggio non può che essere buono. Secondo, perché mi affascina la storia della sua autrice, Dorie Greenspan, che lasciò il suo dottorato in gerontologia per cucinare biscotti. Ammiro sempre le persone che hanno questo coraggio assoluto di seguire i propri istinti.

Perciò ero già abbastanza fiduciosa riguardo questa ricetta quando l’ho finalmente preparata (era l’ che mi guardava da circa 1 mese e mezzo). E devo dire che mi è piaciuto subito, ma forse ancora di più oggi, per esempio, dopo 2 giorni, quando ho mangiato qualcuno con le cipolle caramellate. Buono? No, per me di più.

Oltre al sapore divino, questa ricetta rende tanti crackers – un vasetto di quelli con il tappo ermetico, grande! E poi non potete immaginare il profumo che diffonde in casa mentre sono al forno, che dura poi per un po’ in casa. Mi è capitato di uscire per poi rientrare e pensare: “che buon profumo di cose buone che c’è in casa!”

Passo a passo per preparare i cracker con formaggio:

cracker con formaggio cracker con formaggio

Ricetta per preparare i cracker al formaggio

Ingredienti:

  • 340 g di farina 00
  • 1 1/2 cucchiaini di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1/4 cucchiaino di pepe macinato fresco
  • 3 uova a temperatura ambiente
  • 7 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiai di vino bianco
  • 1 cucchiaio di miele
  • 150 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana)

Preparazione:

Accendete il forno a 175°C. Foderate una placca da forno con carta forno o con un tappetino di silicone.

Mescolate la farina, il lievito, il sale, il bicarbonato e il pepe insieme.

Usando il gancio a foglia dell’impastatrice (o a mano) lavorate le uova, l’olio, vino e miele insieme a velocità media per circa 3 minuti. Spegnete e aggiungete la farina tutta in una volta e pulsate un paio di volte, tanto per evitare che fuoriesca farina, per poi lavorare il tutto a velocità bassa finché gli ingredienti si saranno mescolati bene.

Aggiungete il formaggio e iniziate a mescolarlo con l’impastatrice, ma poi finite di farlo a mano.

Dividete l’impasto in due pezzi più o meno uguali. Con le mani formate 2 filoni, cercando di fare 2 rettangoli di circa 5 cm di larghezza e 25/28 di lunghezza. Sistemateli sulla placca da forno lontani uno dall’altro e informate per 25 minuti, ricordandovi di girare la placca dopo 15 minuti per farli cuocere in maniera uguale.

Togliete la teglia dal forno.I due filoni saranno gonfiati e dorati. Lasciateli riposare 20 minuti.

Riducete la temperatura del forno a 165°C.

Con cura, trasferite, uno alla volta, i filoni a una superficie dove potete tagliarli e, con un coltello lungo a seghetto, tagliate ogni filone in fette spesse circa 0.5/1cm. Purtroppo qualche fetta si spezzerà, ma se lo fate piano e tranquillamente, riuscirete nell’intento.

Sistemate le fette sulla placca da forno, senza sovrapporle (io ho fatto 2 infornate) e mettetele al forno per altri 20 minuti, girandole tutte dopo 10 minuti perché dorino da tutte e due lati.

Trasferitele su una grata perché si raffreddino completamente. Diventeranno più croccanti man mano che si raffredderanno.

Servitele con quello che vi va. Da sole accompagnando i pasti, con del formaggio, usate la vostra fantasia e…buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.