Web Analytics
Dolci

Croccante di mandorle al cioccolato

croccante di mandorle al cioccolato

Come resistere a un croccante di mandorle al cioccolato? Ditemi voi, perché io proprio non ci resisto. Pensate che quando ho visto questa ricetta, c’era scritto che sarebbe un bel pensiero per …Natale. Vado ancora al mare e l’ho già fatta e (super) approvata.

Ho ceduto alla tentazione quando ho visto un post sul blog Mammachechef, e l’unica cosa che ho cambiato è stata utilizzare sia mandorle che nocciole (gnam) e, essendo estate ancora, ho fatto solidificare il cioccolato in frigo. Ma credo cambi poco perché è un dolcetto irresistibile! Poi questo croccante di mandorle al cioccolato non è facile da fare, ma stra-facile! Ossia, non avete alibi nè scuse per non farlo subito ;-)!

Ingredienti:

  • 140 g tra mandorle e nocciole spellate
  • 100 g di cioccolato fondente al 70%
  • 1 cucchiaino di olio di semi

Preparazione:

  1. Mettete le mandorle e le nocciole su una leccarda e tostatele in forno a 180°C finché leggermente dorate. Toglietele dal forno e lasciatele raffreddare.
  2. Foderate una teglia da plum cake con una striscia di carta forno che fuoriesca dalla teglia, per aiutarvi a tirar fuori il croccante dopo che si sarà solidificato.
  3. Sciogliete il cioccolato in bagno maria e poi aggiungete il cucchiaino di olio.
  4. Aggiungete le mandorle e nocciole al cioccolato fuso e mescolate finché saranno tutte ricoperte di cioccolato.
  5. Versate le mandorle e nocciole insieme al cioccolato nella teglia e mettete in frigo finché il cioccolato si sarà indurito (d’inverno non serve il frigo).
  6. Tagliate il croccante a pezzi con un coltello affilato e…
  7. Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.