Web Analytics
Dolci

Croccante Quinoa e Cioccolato

croccante quinoa e cioccolato

Un croccante quinoa e cioccolato per un snack sano

Non avevo mai pensato ad un croccante quinoa e cioccolato, lo giuro. Mangio la quinoa da qualche anno, ma abbinarla al dolce non mi era ancora passato per la testa.

Quando ho visto questa ricetta, sul blog halfbakedharvest.com, non sono riuscita a ignorarla, anzi. E’ stata una di quelle che sono partita in cucina a preparare. Fortuna vuole che avessi comprato la quinoa la mattina stessa.

Come vi ho detto più volte, pubblico solo ricette che mi piacciono. Il giorno ho provato 4 diverse ricette. Una delle quali era di barrette ricche di magnesio (ne ho bisogno in questo periodo) ricoperte di cioccolato. Purtroppo una di quelle che “non vengono”. Di quelle che si attaccano prima ai lati del contenitore del robot da cucina, e poi anche a quelle del bichiere del frullatore (quando trasferisci lì il tutto sperando di riuscire a lavorarlo). Nulla da fare: buttato tutto. Per fortuna prima di ricoprirle di cioccolato.

E così arrivo a fare questo croccante quinoa e cioccolato un po’ cauta, pensando fosse una giornata no. Ma per fortuna mi sbagliavo.

Questa ricetta è davvero semplice, e poi ha solo ingredienti sani, anzi, sanissimi! Perfetta per quando stiamo attenti alla linea ma ogni tanto abbiamo bisogno di uno svago…dolce. Certo le calorie ci sono, ma sono le migliori che potremo desiderare di ingerire.

E’ da tenere in frigo assolutamente. L’ho assaggiato freddo di frigo e non riuscivo a smettere di mangiarne. Poi l’ho tolto dal frigo per tagliare e fare le foto e si è portato alla temperatura ambiente. E’ sempre buono, ma è MOLTO più buono freddo di frigo ;-).

croccante quinoa e cioccolato croccante quinoa e cioccolato

croccante quinoa e cioccolato

Come preparare il croccante quinoa e cioccolato

Ingredienti:

  • 1/2 tazza (da the) di miele
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
  • 2 cucchiaini di caffè solubile
  • un generoso pizzico di sale
  • 1 tazza di quinoa cruda (lavata e scolata)
  • 1/2 tazza di mandorle tagliate grossolanamente
  • 1/2 tazza di anacardi tagliati grossolanamente
  • 1/2 tazza di semi vari (io semi di zucca, di girasole, di lino, di papavero e sesamo)
  • 300 g di cioccolato fondente

Preparazione:

  1. Accendete il forno a 180°C.
  2. Foderate una leccarda con carta forno.
  3. In un pentolino che possa contenere tutto in un secondo momento, fate sciogliere a fuoco basso il miele insieme all’olio. Aggiungete il caffè, la vaniglia, il sale e mescolate.
  4. Aggiungete gli altri ingredienti – meno il cioccolato – e mescolate bene.
  5. Stendete il composto sulla carta forno, creando uno strato il più possibile uniforme e fine.
  6. Cuocete in forno caldo per circa 20 minuti.
  7. Nel frattempo sciogliete il cioccolato in bagno maria o nel microonde.
  8. Togliete la leccarda dal forno e distribuite sopra il cioccolato fuso. Portate in frigo per indurire e poi tagliate a piccoli pezzi a mano o con un coltello.
  9. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.