Ho fatto una semplice crostata con marmellata per dar sfogo alla mia insaziabile voglia di cuori per San Valentino.
Quando i sono vista la cucina piena di cuoricini di pasta frolla, non potevo non sorridere e pensare che sono sempre una romanticona. Ho preparato la crostata con marmellata seguendo una ricetta di Persegani, e devo dire che è una frolla abbastanza facile da stendere e lavorare – il tutto senza abbondare con il burro, anzi. E’ la ricetta più “magra” che ho mai fatto, visto che la dose di burro, in genere, sono la metà di quella della farina.
Per i cuori rosa ho semplicemente aggiunto del colorante per cibo rosso ad una parte dell’impasto (aggiungendo leggermente farina, vista l’aggiunta di liquido).
Ecco cosa ho fatto con tutti i cuoricini “avanzati”, li ho solamente uniti con un po’ di Nutella:
Come preparare la crostata con marmellata e cuori
Preparazione: 15 min + 1/2 ora in frigo
Cottura: circa 30 min
Dosi: 8
Ingredienti:
- 440 g di farina
- 160 g di burro freddo
- 125 g di zucchero a velo
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
Preparazione:
- Mescolate bene gli ingredienti e impastate leggermente cercando di utilizzare la punta delle dita per non scaldare il burro. Quando l’impasto è uniforme, separate una piccola parte da colorare di rosa.
- Avvolgete l’impasto con la pellicola da cucina e mettete in frigo per almeno mezz’ora.
- Aggiungete il colorante rosso alla parte di impasto che avete messo da parte, aggiungendo poca farina per compensare l’aggiunta di liquido. Quando il colore sarà ben distribuito, avvolgete anche questo impasto nella pellicola e mettetelo in frigo.
- Trascorsa la mezz’ora, prendete gli impasti dal frigo e separate una parte di quello senza colorante per i cuori chiari. Stendete il resto nelle dimensioni della vostra teglia (io ho usato una di 28 cm – mi è avanzata delle frolla che ho utilizzato per fare…dei cuoricini!).
- Spalmate sopra la marmellata che preferite e accendete il forno a 180°C.
- Stendete la rimanente pasta e tagliate i cuori con un taglia biscotti. Lo stesso per l’impasto colorato di rosa. Io ho utilizzato 2 diverse misure di taglia biscotti.
- Appoggiate i cuori come preferite sulla crostata e portatela al forno finché i bordi saranno dorati.
- Buon appetito e buon San Valentino!
No Comments