Bisogna preparare subito questo crumble di ciliegie perché la stagione delle ciliegie dura poco!
Avevo già preparato un crumble di fragole e così mia figlia non era convinta che funzionasse anche con le ciliegie. Poi è andata in cucina, l’ha assaggiato e gridato: “Ma! E’ viziante!”
Ho provato questa ricetta qualche giorno prima che mia sorella e mio padre venissero a casa nostra per qualche giorno. Avevo pensato di “portare avanti il lavoro” immaginando che avrei avuto meno tempo per cucinare ma allo stesso tempo volevo trovassero cose buone da mangiare. Così ho preparato questo crumble di ciliegie e l’ho congelato. Lo potete fare anche voi, anche solo per mangiare ciliegie dopo la loro corta stagione ;-).
La ricetta l’avevo trovata nel blog di Amy, Foods For The Soul, e ho fatto solo piccole modifiche. Ogni pezzo ha solo 100 calorie…il problema è mangiarne solo uno…
La ricetta può sembrare lunga a prima vista perché divisa in tre parti, ma non lo è affatto. Fidatevi, è super semplice e vale veramente la pena prepararla.
Come preparare il crumble di ciliegie ir-re-sis-ti-bi-le
- [b]per il ripieno:[/b]
- 2 tazze di ciliegie lavate e snocciolate
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di Maizena
- 1/2 cucchiaino di aroma di mandorle
- [b]per la base:[/b]
- 100 g di farina 00
- 1/4 di cucchiaino di lievito per dolci
- una puntina di cucchiaino di sale
- 1 cucchiaio di burro fuso fatto raffreddare
- 60 ml di acqua
- 1 cucchiaio di succo di limone
- 110 g di zucchero di canna
- [b]per la copertura:[/b]
- 1/4 di tazza di avena
- 2 cucchiai di farina 00
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 1/4 di cucchiaino di cannella in polvere
- 1 cucchiaio di burro freddo
- Accendete il forno a 180°C.
- Imburrate una teglia da 20 x 20 cm.
- Lavate le ciliegie ed eliminate i noccioli, tagliandole in metà o quarti.
- Mescolate le ciliegie con lo zucchero, Maizena e l’aroma di mandorle.
- Mettete da parte.
- Preparate la base mescolando tutti gli ingredienti e formate uno strato sulla teglia.
- Aggiungete il ripieno di ciliegie.
- Preparate la copertura mescolando l’avena, la farina, lo zucchero e la cannella.
- Tagliate il burro a cubetti e unitelo al composto usando le vostre dita.
- Distribuite la copertura sopra le ciliegie.
- Cuocere per circa 30 minuti.
- Aspettate un paio d’ore prima di tagliarlo a quadrotti.
- Buon appetito!
No Comments