Web Analytics
Dolci

Donuts Leggeri Ricoperti di Cacao

donuts leggeri

Donuts leggeri con la banana

Ho preparato questi donuts leggeri l’altro giorno, pensando ai miei figli che dovevano rientrare. Ormai anche loro stanno attenti a quello che mangiano e preferiscono le cose più sane.

Questi donuts sono sempre dei dolci, ma fatti con il miele. Poi preparati con la farina integrale e banana. Ingredienti che sembrano uscire da una tabella di “cosa dovremo mangiare” ;-).

Li ho fatti con facilità. L’impasto viene subito e, con l’aiuto di una sac a poche, non ho avuto alcuna difficoltà a distribuirlo negli stampi nella quantità giusta per farli diventare belli rotondi come vuole la loro tradizione.

Per la glassa, si fa in un attimo ed è preparata con cacao, ossia, molto meno calorica di una copertura al cioccolato. Basta mescolare pochi ingredienti e passare metà del donut e basta!

Ho trovato questa ricetta sul bel blog Amy’s Healthy Baking e l’ho modificata un po’ utilizzando ingredienti che avevo a casa ;-).

donuts leggeridonuts leggeri

Come preparare i donuts leggeri ricoperti di cacao:

Ingredienti (12):

240 g di farina integrale

1 1/2 cucchiaino di lievito per dolci

1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio

1/2 cucchiaino di cannella macinata

una puntina di cucchiaino di noce moscata grattugiata

1/2 cucchiaino di sale

1/2 cucchiaio di olio extra vergine di oliva

2 cucchiaini di estratto di vaniglia

260 g di banane

8 cucchiai di miele

60 ml di latte (io scremato)

per la glassa:

20 g di cacao amaro

2 cucchiai di miele

1 1/2 cucchiaio di latte

Preparazione:

Accendete il forno a 180°C.

Ungete 12 stampi per donuts con cooking spray.

In una ciotola, mescolate la farina, il bicarbonato, il lievito, la cannella, la noce moscata e il sale.

In un’altra ciotola, schiacciate bene le banane e aggiungete l’olio, il miele e l’estratto di vaniglia. Aggiungete circa 1/4 della farina e un po’ di latte e continuate cosi, iniziando e finendo con la farina, e mescolando soltanto il necessario perché l’impasto sia ben mescolato.
Trasferite l’impasto su una sac a poche (o se non ne avete a disposizione, usate semplicemente un sacchetto di plastica di quelli usati per congelare alimenti e poi tagliate un angolino per la fuoriuscita dell’impasto). Distribuite l’impasto negli stampi e cuocete in forno per circa 15 minuti, o finché, inserendo uno stecchino, questo verrà fuori pulito.
Toglieteli dal forno e lasciateli riposare 5 minuti ancora negli stampini. Poi sformateli e fateli raffredare su una grata.
Preparate la glassa mescolando il cacao, il latte, la vaniglia e il miele.
Prendete ogni donut e passateli da un lato sulla glassa e poi sistemateli con la glassa verso su su un piatto da portata o una alzatina.
Come l’autrice della ricetta, ho preferito coprire con la glassa la parte del donut che andava dentro lo stampo, perché risulta più stondata e, consequentemente più bella.
Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.