Sfoglie di formaggio croccante
Conoscevo questo formaggio croccante da qualche anno, me lo aveva insegnato a fare mia sorella. Lei mi aveva fatto vedere questo modo (interessante) di far sciogliere il Parmigiano, che ci permette anche di creare forme particolari o cestini – appena uscito dal forno il formaggio è morbido, e basta poggiarlo su uno stampino girato all’ingiù per ottenere dei cestini, per esempio.
Ieri ho visto, per caso, sul blog The Honour System la variante che include zucchine in questa facilissima ricetta che, così, passa ad avere ben 3 ingredienti ;-). La considero uno sfizio che rende le insalate meno noiose, con un apporto abbastanza discreto di calorie.
Ho provato immediatamente e l’ho pure rifatto oggi :-). E’ talmente facile e veloce che non hai bisogno di pensarci a lungo.
Mi piace avere qualcosa di saporito da accompagnare le insalate, principalmente nelle prossime due settimane che intendo mangiare molta insalata in vista dal Natale ;-).
Come farlo? Semplicissimo! Guarda giù.
Grattugiate 1/2 zucchina con una grattugia fine. Avvolgete le zucchine in carta da cucina e strizzate per eliminare i liquidi. Aggiungete 125 di Parmigiano grattugiato e mescolate bene.
Accendete il forno a 200°C, coprite la teglia del forno con della carta da forno e formate dei cerchi con il formaggio grattugiato e zucchina.
Lasciate sciogliere finché i bordi saranno ben colorati.
Toglieteli dal foro e lasciate raffreddare. Staccateli dalla carta e serviteli insieme (o sopra) l’insalata. Buon appetito!
Come preparare il formaggio croccante per accompagnare le vostre insalate:
- 125 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 1/2 zucchina
- pepe macinato fresco
- Accendete il forno a 200°C.
- Grattugiate la zucchina con una grattugia con i fori fini. Strizzate la zucchina perché elimini i liquidi in eccesso.
- Mescolatela bene con il Parmigiano grattugiato.
- Foderate una teglia con della carta da forno e mettete il formaggio in piccole quantità formando cerchi di circa 5 cm di diametro.
- Cuocete in forno caldo finché i bordi si abbrustoliscono.
- Lasciate raffreddare, staccateli dalla carta forno e serviteli insieme alle insalate.
- Buon appetito!
1 Comment
lisa
Dicembre 9, 2013 at 9:39 amMa che bella idea, da fare anche con altre verdure, sfiziosissimi!