Web Analytics
Contorni

Fritto di Verdure In Pastella Vegana

fritto di verdure

Un fritto di verdure per il quale vale la pena friggere 😉

Questo fritto di verdure in pastella vegana è stato abbastanza convincente, visto che friggo molto di rado.

Mi ha incuriosito la pastella fatta con la farina di riso e la birra, lo ammetto. Il risultato è una pastella più leggera, non solo di sapore, lasciando spazio al sapore delle verdure; ma anche a livello digestivo.

Io ho utilizzato zucchine, melanzane e…foglie di salvia. Non le avevo mai assaggiate e devo dire che ripeterò l’esperienza. Hanno un sapore più forte dopo fritte, ma anche irresistibile, quasi come se si dovesse mangiare un’altra ancora per capire bene questo gusto particolare.

Non ho utilizzato peperoni perché mio marito non li tollera; ma credo si prestino benissimo a questa pastella vegana, così come i funghi.

Come si fa? Semplicissimo! Basta mettere 150 g di farina di riso in una ciotola e aggiungere circa 200 ml di birra chiara, mescolando con una forchetta finché si ottiene una pastella liscia ed omogenea. Salare a piacere ed immergere le verdure, una alla volta, prima di metterle a friggere nell’olio bollente.

Buon appetito!

fritto di verdure fritto di verdure

Fritto di Verdure In Pastella Vegana

Preparazione:
Cottura:
Totale:
Porzioni: 2
Ingredienti:
  • 1 zucchina
  • 1 melanzana
  • foglie di salvia
  • sale
  • olio da friggere
  • 150 g di farina di riso
  • 250 ml circa di birra chiara
Preparazione:
  1. Lavate e pulite la zucchina e la melanzana.
  2. Lavate le foglie di salvia ed asciugatele.
  3. Tagliate la zucchina a fette diagonali (per ottenere una fetta più lunga) e la melanzana a fette.
  4. Mettete la farina di riso su una ciotola e aggiungete la birra (potrebbe servirne meno di 250 ml) mescolando con una forchetta finché non si ottiene una pastella fluida ed omogenea.
  5. Salate a piacere.
  6. Mettete dell’olio da friggere su una pentola e accendete il gas.
  7. Immergete pochi pezzi di verdura alla volta nella pastella (meglio se utilizzando una pinza per evitare di bucare troppo la verdura e far sì che assorba olio) e poi nell’olio bollente.
  8. Friggete pochi pezzi alla volta – se si aggiungono troppi pezzi alla volta la temperatura dell’olio cala e il fritto non viene croccante come lo si desidera.
  9. Appena dorati, toglieteli dall’olio e appoggiateli su un piatto coperto di carta assorbente da cucina per eliminare l’eccesso di olio.
  10. Servite immediatamente.
  11. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.