A chi non piace il gelato al cioccolato? Se poi è facile da fare e, diciamo, a calorie ridotte, ancora meglio ;-).
Avevo visto questa ricetta di gelato al ciocolato in un blog del bravissiomo gourmet portoghese Leite, che a sua volta l’aveva presa dal libro di Daphne Oz. Sono stata colpita sì dai deliziosi gelatini ma anche dalla facilità di esecuzione. Questa è una ricetta che non dovete pianificare o aspettare di avere tempo – è vapt vupt (come diciamo in Brasile). Per farla servono davvero 5 minuti (più il tempo in freezer, ovvio ;-)).
Non ha bisogno di cottura nè contiene uova. La sua cremosità è data dal…latte di coco. Ma tranquilli, non si sente assoluttamente alcun sapore. Come ha detto mio marito quando li ha mangiati: “si sente proprio il cacao!”
Il latte di coco si trova ormai in tutti i supermercati. Ho utilizzato un brick piccolo da 250ml. Moltiplicateli in base alle dosi che volete preparare.
Come si fa? Basta frullare gli ingredienti per pochi minuti e versare poi il composto negli stampi che preferite (io ho utilizzato dei semplicissimi bicchieri di plastica riempiti neanche a metà perchè mi piace l’idea del volume), e metterli in freezer. Se utilizzate i bastoncini di legno come ho fatto io aspettate che siano in freezer da un’oretta prima di inserirli (perché rimangano dritti).
Che dire? Che inizi l’estate :-)!
- 250ml di latte di coco
- 2 cucchiai di miele
- 4 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaino di essenza di vaniglia
- 1 puntina di sale
- Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e frullate soltanto finché siano mescolati bene.
- Versate il composto sugli stampi per ghiaccioli o su bicchierini di plastica.
- Caso utilizzate i bastoncini di legno, aspettate un’oretta di freezer prima di inserirli perché rimangano dritti.
- Lasciateli solidificare in freezer per circa 3 ore.
- Buon appetito!
No Comments