Web Analytics
Gelati

Gelato biscotto … o biscotto gelato?

gelato biscotto

Adoro questo gelato biscotto… o dovrei chiamarlo biscotto gelato? 😉 Forse esagero se dico che i miei figli sono cresciuti con questo gelato, anche perché forse lo mangiavo di più io di loro. Comunque compravo sempre una certa quantità per averli sempre a portata di mano in freezer.

Poi è sparito dal mercato e l’abbiamo dimenticato. Poi mi è capitato di vedere la ricetta sul blog di Misya di come farlo a casa! Non ci ho resistito. L’ho fatto e rifatto più volte e devo dire che non mi importa più che sia tornato sul mercato perché quello fatto a casa è 10 volte più buono.

Ormai quando lo faccio raddoppio la ricetta. L’ho già fatto in diverse misure con i diversi taglia biscotti. Si possono fare piccolini, medi (ideali secondo me) oppure anche più grandetti per la merenda dei bimbi (i miei sono già cresciuti ma vi assicuro che li gradiscono uguale).

Dopo che vanno in freezer,  li avvolgo uno ad uno su quadrati di carta forno e li tengo così, pronti da offire a chi lo desidera in una maniera carina.

Preparazione:
Cottura:
Totale:
Porzioni: 12
Ingredienti:
  • [b]per i biscotti: [/b]
  • 1 uovo
  • 4 1/2 cucchiai di zucchero
  • 50 g di burro
  • 200 g di farina 00
  • 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
  • gocce di cioccolato
  • [b]per il gelato: [/b]
  • 1 albume
  • 200 ml di panna fresca
  • 70 g di zucchero a velo
Preparazione:
  1. Accendete il forno a 180°C.
  2. Fate sciogliere il burro e lasciatelo raffredare.
  3. Lavorate lo zucchero con le uova con le fruste elettriche finché diventa spumoso.
  4. Aggiungete il burro e mescolate bene.
  5. Delicatamente aggiungete la farina e il lievito e mescolate finché risulti un composto omogeneo.
  6. Aggiungete le gocce di cioccolato.
  7. Su una superficie da lavoro infarinata, stendete il composto con un matarello ad uno spessore di circa 3mm.
  8. Con un taglia biscotti, tagliate i biscotti e appoggiateli sulla leccarda foderata con carta da forno.
  9. Infornateli per 15 minuti circa, finché diventino dorati.
  10. Lasciateli raffredare.
  11. Montate l’albume a neve, aggiungete lo zucchero a velo e mescolate finchè il composto sia omogeneo.
  12. Montate la panna separatamente.
  13. Delicatamente mescolate la panna montata con il composto di albume e zucchero a velo.
  14. Aggiungete le gocce di cioccolato.
  15. Prendete metà dei biscotti e sistemateli uno accanto all’altro su una superficie piana.
  16. Con un cucchiaio o sac a poche (meglio) mettete della crema su ogni biscotto.
  17. Coprite ogni uno con un’altro biscotto, creando un sandwich.
  18. Lasciare in freezer per due ore prima di servirli.
  19. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.