Web Analytics
Gelati

Ghiacciolo Banana e Cioccolato

ghiacciolo banana e cioccolato

Ghiacciolo banana e cioccolato, una sana golosità

Ho provato questo ghiacciolo banana e cioccolato perché ormai preferisco i gelati fatti in casa e così cerco sempre nuove ricette da provare.

L’estate sta finendo e questo ghiacciolo banana e cioccolato può tenerci presente l’estate perché può sostituire la frutta dopo pranzo o a merenda.

Il gelato fatto in casa contiene meno zuccheri e meno grassi di quelli confezionati. Per il mio palato ora quelli confezionati sono esagerattamente dolci.

Poi, tra tutti quelli che possiamo fare in casa, ci sono anche le ricette più leggere e con sani ingredienti. Questo ghiacciolo banana e cioccolato è uno di questi. Non contiene zucchero e il grasso viene dal poco yogurt contenuto nella ricetta.

Ho trovato questa ricetta nel blog La Cuochina Sopraffina.

Preparo spesso anche i gelati al cioccolato fatti con il latte di coco, che ci piacciono tantissimo, il gelato biscotto, il cremino (must di questa e l’altra estate per noi), quelli alla frutta con soli 33 calorie…e alla banana, per chi volesse un’alternativa o non volesse cioccolato.

ghiacciolo banana e cioccolato ghiacciolo banana e cioccolato

Come preparare il ghiacciolo banana e cioccolato:

Ingredienti:

280 g di banana ben mature

2 cucchiai di miele

80 g di yogurt (greco o naturale – io uso quello naturale magro)

40 g di cacao amaro

Preparazione:

Tagliate le banane a rondelle. Mettetele dentro il bicchiere del frullatore e aggiungete il miele, il cacao e lo yogurt.

Frullate finché diventa una crema morbida ed uniforme.

Distribuite il composto negli stampi da ghiaccioli e mettete in freezer per 1 ora. Trascorsa 1 ora tirateli fuori e inserite i bastoncini di legno e rimetteteli in freezer per almeno 4 ore o finché si saranno completamente solidificati.

Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.