Web Analytics
Dolci

Granola, Una Sana Mania

granola

Una volta che assaggerete la granola…non la lascerete più 😉

Conosco la granola da qualche anno. In Brasile è molto comune e anche in America. In Italia ancora no, e non capisco il perché!

La granola è un mix di frutta secca e avena, con varianti, che si presta a essere mangiata con yogurt a colazione. Può ovviamente essere abbinata al latte o mangiata anche da sola (sì, e lo facciamo più spesso di quanto ne vogliamo ammettere 😉 ). Stamattina vedo mio marito andar via masticando e, incuriosita, gli chiedo cosa stesse mangiando. E lui…”granola!”

Fino a poco tempo fa, cioè, fino a farmela da sola a casa, compravo la granola al supermercato in Brasile o in America. Ma, anche scegliendo tra quelle più leggere, diciamo, sappiamo che c’è più zucchero di quanto avremo desiderato. E così, la soluzione ideale è quella di farla da noi!

Questa ricetta, che ho trovato sul sito Dissapore, è la mia preferita del momento. Ho visto altre, ma o hanno troppo zucchero o troppo qualcos’altro. Questa, con soli 6 cucchiai, tra zucchero di canna e miele, ha la giusta dose di dolce per me…e devo dire che la mia famiglia è d’accordo. Ho cambiato tempo di cottura riguardo alla ricetta originale (la preferiamo dorata invece che marroncina) e la dose che ricavo è 1, non 2 leccarde.

Siete abbastanza curiosi? E allora, vi assicuro che vale la pena provare, può darsi di no, ma con molta probabilità ne diventerete fan anche voi ;-).

p.s.- per farla vegana usate lo sciroppo d’acero invece del miele ;-).

Come preparare la granola:

Ingredienti (1 leccarda):

250 g di fiocchi d’avena
1 cucchiai di semi di girasole (optional)
250 g di frutta secca tagliata a coltello (io più spesso 200 g di mandorle e completo con nocciole e noci)
50 g di frutta disidratata (io mirtilli rossi)
2 cucchiai di zucchero di canna
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
4 cucchiai di miele
100 ml acqua
1 pizzico di sale

Preparazione:

Accendete il forno a 150°C.

Tagliate la frutta secca a coltello in pezzi piccoli. Tenete da parte.

In una ciotola capiente, mescolate l’avena, lo zucchero di canna, il sale e i semi di girasole, se li usate. Aggiungete la frutta secca e mescolate bene.

In un pentolino, portate ad ebollizione l’acqua insieme al miele e all’olio. Fate sobbolire per 5 minuti e spegnete il gas.

Foderate la leccarda con carta forno.

Versate il composto liquido sul mix di avena e frutta secca e mescolate bene. Versate il tutto sulla leccarda e mettete in forno, avendo l’accuratezza di girare il tutto (io uso 2 spatole di legno da cucina) ogni 10 minuti.

Dopo mezz’ora di cottura, aggiungete la frutta desidratata e mescolate ancora. Rimettete in forno per altri 15 minuti circa ma è fondamentale stare attenti durante questi ultimi minuti finali. La granola passa dal colore dorato (ideale) al marroncino (sempre buona) molto velocemente.

Lasciatela raffreddare dentro il forno, così, probabilmente, si formeranno dei grumi…che saranno i primi che andrete a cercare ;-).

Buon appetito…sano!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.