Web Analytics
Secondi Piatti

Un Hamburger Vegan Semplice e Leggero

hamburger vegan

Ho trovato questa ricetta di hamburger vegan per puro caso. Non sono vegetariana (anche se mangio sempre meno carne), ma ho trovato questa ricetta interessante (anche se l’ho stravolta) e ho deciso di provarla.

Leggendo gli ingredienti già mi sento sana ed in forma ;-). Tutti ingredienti che in inglese sarebbero healthy (rende un pò di più del nostro “sani”).

Ho sostituito quasi completamente un ingrediente della ricetta originale per un motivo curioso. Non avevo molta confidenza con i semi di girassole e, coincidenza o no, li ho trovati solo interi, cioè, non sgusciati. La ricetta prevedeva 1 cup (misura americana che corrisponde pressochè ad una tazza da tè), ma io, dopo 45 minuti sgusciando semi di girassole ne avevo ottenuto soltanto 1 cucchiaio… a questo punto ho deciso di aggiungere il corrispondente mancante di riso integrale.

Il risultato? Ottimo! Anche perchè abbiamo guadagnato in leggerezza (il riso è ha molto meno calorie dei semi di girssole).

Ho trovato la ricetta sul blog Made to Create e provata il giorno stesso. Mio marito, che è un pò diffidente verso i piatti vegani, lo ha mangiato con gusto …come me :-).

Un Hamburger Vegan Semplice e Leggero

Preparazione:
Cottura:
Totale:
Dosi: 6
Ingredienti:
  • 100gr di avena
  • 1 cucchiaio di semi di girassole
  • 200gr di riso integrale già cotto
  • 150gr di scalogno trittato fine
  • 4 spicchi di aglio trittati
  • 120gr di carote gratuggiate
  • 220gr di zucchine gratuggiate
  • 350gr di funghi champignon tagliati finemente
  • 2 cucchiai di olio extra vergine per cuocerli
  • sale
  • pepe
  • salsa di soia
Preparazione:
  1. Mettere l’avena e i semi di girassole nel mixer e farli diventare farina.
  2. Metterli dentro un recipiente capiente.
  3. Affettare lo scalogno.
  4. Trittare l’aglio.
  5. Pelare e affettare i funghi (io uso la mandolina).
  6. Gratuggiare le carote.
  7. Gratuggiare le zucchine.
  8. Mettere una pentola non aderente sul fuoco e aggiungere 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
  9. Aggiungere lo scalogno e far cuocere finchè diventa trasparente.
  10. Aggiungere l’aglio, mischiare bene e far cuocere un paio di minuti.
  11. Aggiungere le carote e le zucchine e far cuocere altri 10 minuti.
  12. Aggiungere i funghi, mischiare bene e aggiungere sale e pepe a piacere.
  13. Cuocere finchè i funghi sono ben cotti e si spezzano facilmente.
  14. Versare questo composto nel recipiente dove ci sono le farine di avena e girassole.
  15. Aggiungere il riso e mischiare bene il tutto.
  16. Aggiungere la salsa di soia.
  17. Mischiare bene e lasciar raffredare un pò tanto da poter maneggiare il composto e formare gli hamburger.
  18. Cuocerli su una pentola anti aderente con un filo di olio extra vergine di oliva. Servire con un’insalata verde.
  19. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.