Web Analytics
Antipasti

Mazzo di rose con affettati

mazzo di rose di affettati

Servire un mazzo di rose di affettati mi è sembrata un’idea bellissima appena l’ho vista (su Pinterest). Non vedevo l’ora di riprodurla a casa.

Penso che rifarò il mazzo di rose di affettati per la tavola di Natale, ma è un’idea che va bene in qualsiasi occasione, non è assoluttamente legata solo al Natale.

Io ho utilizzato tacchino, salame e mortadella; ma potete variare gli affettati seguendo il vostro gusto – in fondo, si cambia solo il colore delle rose ;-).

Preparate il mazzo di rose con calma, non affrettatevi. Non serve molto tempo, ma serve cura e pazienza per trovare il miglior posto e incastro per ogni rosa. 

Una volta che avete sistemato le rose in una maniera che vi piace, fissatele utilizzando degli stuzzicadenti, altrimenti gli affettati tendono a scivolare e perdere la forma desiderata.

Io ho utilizzato scarola e insalata riccia, ma anche qui potete variare. Consiglio comunque di avere sempre la riccia a disposizione, perché serve a riempire gli spazi e rendere il vostro mazzo di rose più bello. 

Ingredienti:

  • 200/300 g di affettati (io mortadella, salame e tacchino)
  • 1/2 cetriolo
  • insalata verde tipo scarola
  • insalata riccia
  • stuzzicadenti

Preparazione:

  1. Prendete un tagliere o un vassoio piatto dove montare il vostro mazzo di rose.
  2. Tagliate le parti esterne del cetriolo a bastoncini – serviranno a fare i gambi delle rose.
  3. Sistemate delle foglie di insalata dando la forma del mazzo di rose e aggiungete insalata riccia.
  4. Prendete ogni fetta di affettato e piegatela a metà e poi arrotolatela su se stessa creando da un lato, le sembianze di un bocciolo di rosa. Sistematela sul mazzo di insalata.
  5. Proseguite con gli altri affettati e fate tante rose quante ne volete, sistemandole tra le foglie di insalata.
  6. Quando siete soddisfatti delle rose e della loro posizione, fermatele alla base con l’insalata utilizzando degli stuzzicadenti.
  7. Prendete dei pezzi piccoli di insalata riccia e completate tutti gli spazi tra i boccioli.
  8. Servite a tavola o utilizzatelo come centro tavola da mangiare, magari accompagnato con del pane casereccio fatto da voi.
  9. Buon appetito!

 

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.