Parmigiana di melanzane al forno…senza frittura!
Ho già provato diverse parmigiane di melanzane al forno senza frittura perché cerco sempre una (gustosa) alternativa al fritto. Questa però, almeno finora, è la più buona di tutte.
E’ ovvio che quando non si friggono le melanzane un po’ di quel gusto tanto caratteristico delle melanzane alla parmigiana si perde. E si cerca di compensare con tutti i vantaggi di mangiare più sano, di evitare le fritture, …
Invece questa ricetta non ha bisogno di questi discorsi perché , anche se non si friggono le melanzane, queste hanno un condimento speciale che le fa golose…proprio come quelle fritte ;-).
Sarebbe una ricetta quasi ovvia da provare, ma ammetto che non ci avevo mai pensato né visto a nessuna parte, finché l’ho letta sul blog di Tara, Delicious Declassified.
Come preparare la parmigiana di melanzane al forno:
- 3 melanzane medie
- 2 uova
- pangrattato
- olio extra vergine di oliva
- salsa di pomodoro
- 1 mozzarella
- 2 cucchiai circa di Parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato (optional)
- sale
- Accendere il forno a 200°C.
- Foderare la leccarda con carta forno.
- Lavare e tagliare le melanzane in fette di circa mezzo centimetro.
- Sbattere leggermente le uova e passare ogni fetta di melanzane nelle uova e poi nel pangrattato, mettendole sopra la leccarda senza sovrapporle.
- Spruzzare un po’ di olio extra vergine di oliva sopra le melanzane e cuocerle 15 minuti per lato.
- Tagliare la mozzarella a cubetti.
- Mettere un paio di cucchiai di salsa di pomodoro in una teglia resistente al forno.
- Creare un primo strato di fette di melanzane.
- Aggiungere un po’ di formaggio grattugiato.
- Aggiungere dei cubetti di mozzarella e coprire con salsa di pomodoro. Salare a piacere.
- Continuare così finendo con la salsa di pomodoro (si può abbondare perché il pangrattato assorbirà parte della salsa) e del formaggio grattugiato.
- Cuocere al forno per circa 30 minuti o finché la superficie sarà leggermente croccante.
- Lasciar riposare 15 minuti prima di tagliarla.
- Buon appetito!
9 Comments
costanza zordan
Settembre 7, 2016 at 8:57 pmLa faccio di sicuro!! detesto friggere qualsiasi cosa specialmente 200 fette di melanzane!
Sari
Dicembre 12, 2016 at 2:38 pmÈ molto buona. Si evita di friggere, e quindi si evita l’odore di frittura e si risparmia tempo. Consiglio la ricetta vivamente!
Clara
Marzo 16, 2018 at 9:58 amSi ma il sale non si mette ??
Ana
Marzo 28, 2018 at 10:30 amCiao Clara,
Spesso non aggiungo sale, visto che il sugo ne ha già, ma comunque l’ho incluso nella ricetta dopo il tuo suggerimento.
Grazie 🙂
Rita
Marzo 28, 2018 at 10:04 amMa se le devo cuocere per 15 minuti dopo averle spruzzate con l’olio non è un po’ friggerle? inoltre non si attaccano? Io ho la padella in ceramica
Ana
Marzo 28, 2018 at 10:30 amCiao Rita,
Spruzzare l’olio e cuocere al forno è ben diverso dal friggere, credimi.
Se usi la carta forno non si attaccherà.
Buon appetito 😉
Francesca
Aprile 2, 2020 at 11:12 amSi può congelare? Se dovesse avanzare..
Ana
Aprile 2, 2020 at 4:15 pmCiao Francesca,
Non i è ancora capitato, ma penso proprio di si.
Grazie 😉
Francesca
Aprile 2, 2020 at 4:20 pmD’accordo grazie! Comunque complimenti, è davvero buonissima!!