Web Analytics
Primi Piatti

Melanzane alla Parmigiana…in Piedi!

melanzane alla parmigiana

Melanzane alla Parmigiana insolite

Sì, un’altra versione di melanzane alla parmigiana. Sempre leggera, senza frittura, ma molto saporita e direi anche bella.

Gli ingredienti di base sono (quasi) gli stessi. Cambia principalmente il modo di presentarle, sotto forme di torrette, che sono anche semplici da servire, essendo praticamente già porzionate.

Ho visto questa ricetta sul blog Panningtheglobe, e ho fatto solo qualche cambiamento. Oppure sarebbe più corretto dire che mi sono ispirata a questa ricetta e poi l’ho fatta a modo mio.

Il mio sugo di pomodoro non prevede il miele e lo faccio addirittura senza aggiunta di olio. In questo caso è utile che il sugo sia ben denso. Ho fatto invece il pangrattato cercando di avvicinarmi ai famosi “panko bread crumbs”, originari del Giappone e usati nella frittura (si tratta di pangrattato preparato con pane fresco. Io ho usato pancarré integrale).

Anche se non le ho ancora assaggiate fredde, ho la sensazione che queste melanzane alla parmigiana siano buone anche fredde.

melanzane alla parmigiana melanzane alla parmigianamelanzane alla parmigiana

Come preparare le melanzane alla parmigiana in piedi:

Dosi: 6/7 torrette

Ingredienti:

3 melanzane medie

4 fette di pancarré integrale (in alternativa usate il normale pangrattato)

1/2 cucchiaino di basilico essicato

1 uovo

1 tazzina di latte

sale

olio extra vergine di oliva

circa 25 cucchiai di sugo denso

2 mozzarelle

Parmigiano grattugiato

basilico fresco

Preparazione:

Frullate 4 fette di pane integrale nel vostro robot da cucina insieme a del basilico essiccato e sale.

Lavate e tagliate le melanzane a fette di circa 1/1,5 cm.

Sbattete leggermene l’uovo e aggiungete il latte.

Accendete il forno a 200°C.

Foderate la leccarda con la carta da forno.

Tagliate le mozzarelle a dadini.

Passate ogni fetta di melanzane prima nell’uovo e poi nel pan grattato. Non aderirà facilmente, a limite aggiungete un po’ di pane sulla fetta.

Spruzzate un po’ di olio extra vergine di oliva sulle fette e cuocetele in forno caldo finché saranno morbide (circa 30 minuti).

Toglietele dal forno ma lasciate il forno acceso.

Dividete il numero totale di fette per tre quanti saranno i livelli delle torrette.

Iniziate con le fette più larghe.

Aggiungete un cucchiaio o due di sugo, una spruzzata di Parmigiano grattugiato, qualche fogliolina di basilico spezzettata e qualche dadino di mozzarella. Aggiungete un’altra fetta di melanzana e ripetete il processo. Ancora una volta, evitando il basilico sull’ultimo strato – andrà aggiunto prima di servire così non diventa nero. Sopra tutto aggiungete un filo di olio extra vergine di oliva.

Man mano che create i livelli, schiacciate leggermente le fette di melanzana perché siano ferme e reggano il sciogliersi della mozzarella.

Mettetele in forno finché saranno ben calde e la mozzarella si sarà sciolta (circa 15 minuti).

Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.