Web Analytics
Contorni

Un’Altra Ricetta di Melanzane Arrosto

melanzane arrosto

Melanzane arrosto semplici

Un’altra ricetta di melanzane arrosto? Sì! Se sei come me, a cui piace cucinare le verdure di stagione, dobbiamo essere sempre alla ricerca di nuove ricette per cucinare melanzane, zucchine e pomodori durante tutta l’estate ;-D.

Mio marito non tollera i peperoni, e così mi tocca stare a trovare modi diversi di preparare le “solite” melanzane, zucchini e pomodori senza che i pasti diventino noiosi.

Ammetto di aver trovato alcune belle ricette (dico alcune perché è una ricerca che non finisce mai!) per queste gustose verdure estive. Hai già provato le melanzane gratinate? Oppure le melanzane alla parmigiana senza frittura? O ancora quelle ripiene (sempre senza fritture)?

Questa “nuova” ricetta di melanzane arrosto mi è piaciuta perché è sana, contiene pochi grassi (sani) ed è semplice (con queste giornate torride non abbiamo voglia di cucinare – ma direi voglia di fare proprio nulla).

Avevo già l’abitudine, presa da mia suocera, di fare dei tagli sulla metà della melanzana prima di condirla e metterla al forno, ma questa ricetta mi ha fatto notare che i tagli vanno fatti anche alla buccia, scendendo di circa 2/3 della “profondità” della melanzana. Questo aiuta a far sì che si cuociano meglio e prima, oltre a permettere al condimento di entrarci dentro i tagli. Ho trovato questa bella ricetta sul blog  Allacciate il Grembiule.

Per questa ricetta preferisco utilizzare le melanzane nere invece di quelle viola.

melanzane arrosto melanzane arrosto

Come preparare le melanzane arrosto:

Tempo di preparazione: 10 min

Tempo di cottura: 30 min

Ingredienti:

  • 2 melanzane
  • 1 spicchio di aglio
  • prezzemolo
  • sale
  • pepe
  • pangrattato
  • Parmigiano grattugiato (da non aggiungere se volete che sia una ricetta vegana)
  • olio extra vergine di oliva

Preparazione:

  • Accendete il forno a 180°C.
  • Lavate le melanzane e tagliatele a metà.
  • Incidete, formando una scacchiera, le melanzane fino a circa ⅔ della loro “profondità”.
  • Lavate e tagliate finemente il prezzemolo. Con le mani aggiungetelo su ogni fetta di melanzana, cercando di farlo entrare tra le fessure appena tagliate.
  • Tagliate finemente l’aglio e aggiungetelo alle melanzane.
  • Aggiungete sale e pepe, pangrattato e, se desiderate, Parmigiano grattugiato.
  • Irroratele con un abbondante filo di olio extra vergine di oliva.
  • Cuocetele per circa mezz’ora o finché saranno morbide (dipenderà dalla grandezza delle melanzane).
  • Buon appetito!

 

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.