Web Analytics
Contorni

Melanzane con pomodorini

melanzane con pomodorini

Ho visto queste melanzane con pomodorini su Instagram, una mattina di fine estate, mentre tornavo dal mare. Ho fatto vedere la foto a mio marito e commentato: “Che belle queste melanzane! Però ho paura che siano quelle ricette belle ma che non sanno di nulla”.

Era solo una foto, non una ricetta. E purtroppo non l’ho conservata per dargli credito (per l’idea a questo punto, visto che non c’era una ricetta e questa foto qua è mia – scusate se è brutta, ma finora, chissà perchè, l’ho preparata sempre di sera).

Decido di prepararle e…sorpresa! Sono buonissime. Ero diffidente per conto delle melanzane cotte al forno, ma invece, sarà merito della mozzarella o dei datterini, è davvero buona.

 
Ingredienti (per una leccarda da forno):

  • 3 melanzane medie
  • circa 300g di pomodorini datterini
  • 2 mozzarelle
  • foglie di basilico fresche
  • olio extra vergine di oliva
  • sale

Preparazione:

  1. Accendete il forno a 200°C.
  2. Lavate le melanzane, sbucciatele e tagliatele a fette di circa 1,5 cm.
  3. Foderate una leccarda con carta forno e sistemate le fette di melanzane una accanto all’altra.
  4. Salate e distribuite sopra un filo d’olio.
  5. Infornate per una ventina di minuti o finché saranno cotte.
  6. Nel frattempo lavate i pomodorini e tagliateli a metà nel senso della lunghezza.
  7. Tagliate la mozzarella a dadini e fatela scolare del loro liquido su un colino.
  8. Lavate le foglie d basilico.
  9. Quando le melanzane sotto cotte, togliete la leccarda dal forno lasciandolo acceso.
  10. Distribuite sopra le fette di melanzane la mozzarella e poi i pomodorini. Aggiungete le foglie di basilico, salate e aggiungete ancora un filo d’olio.
  11. Cuocete in forno finché la mozzarella si sarà sciolta.
  12. Servite calde.
  13. Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.