Web Analytics
Contorni

Melanzane Gratinate Semplici

melanzane gratinate

Un’altra ricetta di melanzane gratinate

Queste melanzane gratinate sono una scelta veloce per l’estate. Sì, vanno in forno, ma vi assicuro che non per molto e ne vale la pena. Spesso preferisco accendere un po’ il forno invece che stare davanti ai fornelli…anche perché quello che c’è in forno si cuoce “da solo”, e davanti ai fornelli bisogna starci.

Sono ormai da tanti anni in Italia. In Brasile conoscevo solo un modo di mangiare le melanzane: tagliate sottili e fritte dopo averle passate nella farina. Così le preparava mia madre e mi piacevano, anche se non era un piatto comune sulla nostra tavola.

Da quando sono in Italia…le melanzane sono un elemento fisso della mia lista della spesa. Ormai le preparo tutto l’anno…

Non saprei quale sia la mia ricetta preferita. Vado un po’ a periodi. Una che mi piace sempre, anche d’inverno, sono le melanzane gratinate, versione 1 ;-). Sarei capace di mangiarmi da sola tutta la leccarda. Ma poi spazio tra quelle al parmigiano, la torta di melanzane e…amo la crostata.

Questa versione di melanzane gratinate l’ho vista qualche giorno fa, nel sito di Mysia. Le ho già preparate più di una volta e devo dire che sono un’ottima soluzione per la cena d’estate. Le abbiamo mangiate che erano praticamente a temperatura ambiente.

melanzane gratinate melanzane gratinate

Come preparare le melanzane gratinate:

Ingredienti:

  • 2 melanzane medie
  • 3 cucchiai di Grana grattugiato
  • 4 a 5 cucchiai di pangrattato
  • 5 pomodori ramati ben maturi
  • 2 cucchiai di olio
  • aglio in polvere
  • maggiorana
  • prezzemolo
  • pepe
  • sale

Preparazione:

Lavate le melanzane e tagliatele a fette di circa 1 cm. Mettetele dentro uno scolapasta e aggiungete un po’ di sale e lasciatele per circa mezz’ora (o anche meno) perché perdano l’acqua di vegetazione.

Lavate e tagliate i pomodori a pezzi piccoli, aggiungeteci gli altri ingredienti e poi, con le mani o con una forchetta, schiacciate i pomodori perché diventi un tutt’uno con gli altri ingredienti, come una sbriciolata un po’ umida.

Accendete il forno a 180°C e foderate la leccarda con carta forno.

Sgocciolate le fette di melanzane e sistematele sulla leccarda.

Aggiungete un po’ della sbriciolata di pomodori su ogni fetta, aiutandosi con le mani per far aderire meglio.

Cuocetele in forno per circa 15 minuti e poi alzate la temperatura a 200°c, lasciando cuocere finché saranno leggermente dorate in superficie.

Servite le melanzane gratinate calde o a temperatura ambiente.

Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.