Web Analytics
Secondi Piatti

Melanzane ripiene con carne

melanzane ripiene con carne

Queste melanzane ripiene con carne sono fantastiche. Ho visto la loro foto sul bellissimo blog SmittenKitten e mi è scattata la voglia di farle. Non mi hanno affatto deluso, anzi, non vedo l’ora sia venerdi perché le preparerò ancora quando arriva mia figlia per un weekend a casa.

A volte mi sorprendo con la quantità di modi in cui si possono preparare le melanzane – e tutti buonissimi. Questa ricetta qua è golosa, saziante, anche se non affatto pesante perché doso sempre i grassi.

La ricetta originale utilizza la carne della salsiccia. Io credo sia un po’ pesante e così ho scelto la carne macinata misto vitello-maiale e vi garantisco che non lascia nulla a desiderare come sapore.

Ingredienti:

  • 4 melanzane medie
  • 300 g di carne macinata mista maiale vitello
  • circa 400 ml di sugo leggero pronto oppure 2 barattoli piccoli di passata di pomodori + aglio in polvere + cipolla in polvere + sale + pepe
  • olio extra vergine di oliva
  • 1 cipolla media tagliata sottile
  • 2 spicchi di aglio tritati
  • foglie di basilico
  • sale
  • pepe
  • 2 mozzarelle
  • 2 fette di pan bauletto 
  • 5 cucchiai di Parmigiano o Grana grattugiato

Preparazione:

  1. Accendete il forno a 200°C.
  2. Foderate la leccarda con carta forno.
  3. Lavate le melanzane, tagliate le foglie e dividetele in due.
  4. Con uno cucchiaino (io ho usato l’attrezzo per fare le palline di melone) svuotate le melanzane tenendo cura di non bucare la buccia.
  5. Spennellate l’interno delle melanzane con olio extra vergine di oliva, salate, pepate e disponetele sulla leccarda foderata con carta forno, con la parte tagliata verso l’alto.
  6. Cuocetele in forno finché cotte e leggermente dorate. Quando pronte toglietele dal forno e tenete il forno acceso.
  7. Preparate il sugo mettendo i 2 barattoli di passata di pomodoro insieme all’aglio e cipolla essiccati, sale e pepe, in una padella a fuoco medio. Cuocete per una quindicina di minuti, finché si addenserà.
  8. Nel frattempo tagliate a pezzi piccoli la polpa delle melanzane.
  9. In una padella capiente, mettete 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva e accendete il gas. Aggiungete le cipolle. Lasciate che ammorbidiscano e aggiungete l’aglio.
  10. Aggiungete a questo punto la carne macinata e rosolatela bene.
  11. A questo punto aggiungete la polpa delle melanzane, salate, pepate e mescolate bene. Lasciate cuocere, mescolando ogni tanto finché le melanzane saranno cotte e si attaccheranno un po’ alla padella.
  12. Aggiungete 2 mestoli di sugo, qualche foglia di basilico, metà della mozzarella e metà del parmigiano grattugiato. Mescolate bene e togliete dal fornello.
  13. Prendete una pirofila da forno che possa contenere tutte le metà di melanzane e distribuite sul fondo un paio di mestoli di sugo.
  14. Sistemate sopra le mezze melanzane e, con cura, riempitele il più possibile con il composto di polpa e carne.
  15. Mettete le fette di pane nel robot da cucina con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, un pizzico di sale e di pepe.
  16. Distribuite la mozzarella e il parmigiano rimanenti sopra le melanzane e finite con il pan grattato.
  17. Infornate le melanzane per una quindicina di minuti, tanto perché i sapori si mescolino e i formaggi si sciolgano.
  18. Lasciatele riposare 5 min prima di servire.
  19. Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.