La prima volta che ho preparato queste melanzane ripiene, le ho fatte ben 2 volte in una sola settimana ;-).
Mi piacciono molto le melanzane, e sono sempre alla ricerca di modi diversi di cucinarle. Recentemente mi sono invaghita della crostata di melanzane, per non parlare delle mie care melanzane gratinate…
Questa ricetta ha un grande vantaggio: non c’è bisogno di friggere! Le melanzane vanno bollite prima, anche se non si direbbe mai dall’aspetto finale. Ho utilizzato pomodori freschi, ma vanno bene anche i pelati. Il profumo dei pomodori mentre cuociono insieme alle olive, capperi e basilico è meraviglioso.
Ho visto questa ricetta su questo post di Chiara Pallotti. Ho cambiato qualcosina, e il risultato ci ha pienamente soddisfatto ;-).
- 2 melanzane
- 4 pomodori
- 1 spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olive taggiasche sott’olio
- 1 cucchiaio di capperi in salamoia
- 5,6 foglie di basilico
- 1 mozzarella
- 2 cucchiai di Parmigiano grattugiato
- origano
- sale
- pepe
- olio extra vergine di oliva
- Tagliare le melanzane in due nel senso della lunghezza e farle bollire in acqua bollente salata per 15 minuti, finchè diventano morbide pungendole con una forchetta.
- Lavare e tagliare i pomodori a pezzi.
- Accendere il forno a 180°C.
- Mettere un filo di olio su una pentola anti aderente. Aggiungere i pomodori, lo spicchio d’agliointero (per poterlo eliminare dopo la cottura), le olive, i capperi (sciacquati), sale, pepe e le foglie di basilico.
- Lasciar cuocere per 20 minuti e spegnere il gas.
- Scolare le melanzane e, con l’aiuto di un cucchiaio, svuotarle, lasciando circa 1cm attacato alla buccia.
- Mettere la polpa delle melanzane su un colino per perdere l’acqua in eccesso.
- In un’altra pentola anti aderente, mettere un filo di olio, aggiungere la polpa di melanzane tagliata a pezzi più piccoli e l’origano. Lasciar cuocere qualche minuto perchè perda l’eccesso di liquidi e acquisisca sapore.
- Aggiungere i pomodori e lasciar cuocere il tutto per altri 5 minuti a fuoco medio.
- Spegnere il foco e aggiungere la mozzarella tagliata a cubetti.
- Foderare una teglia con della carta da forno e poggiare sopre le melanzane svuotate. Riempirle con il ripieno preparato e mettere del Parmigiano grattugiato sopra.
- Cuocere per 30 minuti o finchè si colora. Lasciar riposare 10 minuti prima di servire.
- Buon appetito!
3 Comments
Ilaria Guidi (campidifragolepersempre)
Giugno 27, 2014 at 7:31 amChe buona questa ricetta!!! Gnammmm!!! Amo le melanzane!!
Un salutone!
Ila
italianchips
Giugno 28, 2014 at 7:33 amCiao Ilaria, sono contenta ti piaccia 😉
Sue
Giugno 30, 2016 at 3:10 pmThere is always need for more aubergine recipes and this one looks really good!
C’è sempre bisogno di più ricette melanzane e questo sembra davvero buono!