Ho preparato questa crostata di melanzane ieri ed è già una delle mie ricette preferite. E’ stupenda, buona, friabile, invitante, squisita e…facile! Terribilmente facile e veloce (anzi, velocissima) da preparare.
Mi piacciono molto le melanzane. Principalmente da quando sono in Italia, visto che è quasi un prodotto tipico. All’estero i ristoranti e gastronomie italiane hanno sempre dei piatti a base di melanzane ;-).
Li preparo in tanti modi, anche se a disputare il podio di ricetta preferita c’è sempre la mia ricetta di melanzane gratinate ;-). Ma, magari utilizzando quelle di stagione, sono buonissime anche fritte con una pastella vegana…
Questa crostata è comunque una di quelle ricette che sento sarà un classico qui a casa. Sì, già ci piace (molto) la crostata dolce, avere una anche salata è divino! E’ una di quelle ricette che vorresti non smettere di mangiare. Io mi sono data un limite, altrimenti avrei mangiato metà (anche di più) senza pensarci più di tanto.
Ho visto la ricetta della base sul blog ArabaFelice in Cucina che a sua volta l’aveva vista da un’altra parte. Ho preferito usare le melanzane questa volta (avevo un pò la sensazione che stessi cucinando troppe zucchine ultimamente ;-)) e sono rimasta veramente impressionata con la facilità di esecuzione. Ci vogliono davvero 5 minuti per prepararla. Il tempo necessario è di forno (45 minuti), durante il quale potete fare altro, ovviamente.
Che dire? Provatela! Sono sicura che vi piacerà :-).
Crostata di melanzane – vi innamorerete, vi assicuro
- 250 g di farina
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di lievito per torte salate
- 100 ml di olio di semi
- 100 ml di acqua bollente
- 1 melanzana
- sale
- origano
- olio extra vergine di oliva
- 1 teglia da 28cm circa
- Accendete il forno a 200°C.
- In una ciotola mettere la farina, il sale, il lievito e mescolate.
- Aggiungete l’olio e l’acqua bollente e mescolate con una forchetta. Continuate con le mani finché sarà uniforme (meno di 1 minuto!).
- Stendete la pasta sulla teglia ricoperta di carta da forno.
- Affettate la melanzana sottile e aggiungetela sopra, sovrapponendo le fette leggermente.
- Salate, aggiungete origano e un filo di olio extra vergine di oliva.
- Cuocete per 35 minuti.
- Servite tiepida o fredda.
- Buon appetito!
2 Comments
Mara
Ottobre 9, 2018 at 2:32 pmOttima la base e facilissima, di più non si può! Fatta uguale con le melanzane, venuta molto bella ma un po’ poco saporita x i miei gusti, secondo te se sotto le melanzane ci si mette qualcos’altro tipo prosciutto o formaggio o se si raddoppia lo stato di melanzane può venire bene? Cuocerebbero?
Comunque grazie, la rifarò!
Ana
Ottobre 17, 2018 at 8:20 pmMara, io l’ho sempre fatta così, senza aggiungere altro. Il suo punto forte è la frolla, prova magari a salvarla leggermente di più la prossima volta.