Web Analytics
Secondi Piatti

Merluzzo in padella

merluzzo in padella

Questo merluzzo in padella è una ricetta facile e leggera, che vi sorprenderà per il fresco sapore che sa ancora di estate.

Ho visto questa ricetta sul blog BakerbyNature e l’ho leggermente modificata. Le ricette anglo sassoni sono spesso ricche di grassi e aglio. Nonostante io adori l’olio extra vergine di oliva, un buon burro e l’aglio, preferisco una cucina un po’ più delicata e così spesso aggiusto una ricetta ai nostri gusti.

Preparare questo merluzzo in padella è semplicissimo. Il “trucco” per non far si che sembri pesce bollito o in umido – il che non è mica male, ma non è lo scopo di questa ricetta – è quello di far rosolare il pesce separatamente e solo dopo aggiungerlo ai pomodori già cotti.

Noi l’abbiamo mangiato così, con i pomodori facendo da contorno insieme ad un po’ di pane. Ma sono perfetti insieme a delle patate o anche del riso in bianco.

Ingredienti :

  • 2 filetti di merluzzo (alti, se possibile)
  • 3 o 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 kg di pomodorini
  • sale
  • pepe
  • basilico
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 1 cucchiaio di scorza di limone
  • 1/4 bicchiere di vino bianco

Preparazione:

  1. Mettete 1 a 2 cucchiai di olio su una padella e aggiungete lo spicchio d’aglio tritato.
  2. Appena inizia a colorarsi, aggiungete i pomodorini tagliati a metà e mescolate bene.
  3. Appena iniziano a sfrigolare aggiungete il vino. Fate evaporare e lasciate cuocere finché si saranno ammorbiditi. Aggiungete il succo di limone, la scorza, il basilico, sale e pepe. Cuocete per un altra decina di minuti.
  4. In un altra padella mettete 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva. Accendete il gas e appena si riscalda aggiungete il merluzzo che avete tagliato a filetti di circa 10/15cm.
  5. Fateli rosolare circa 5 minuti e poi girateli e fate cuocere solo un paio di minuti.
  6. Prendete delicatamente con una spatola i filetti e adagiateli sulla padella dove avete cotto i pomodori. Lasciate che finiscano la cottura e si insaporiscano con i pomodori e poi servite.
  7. Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.