Web Analytics
Antipasti

Olive Ripiene Facili e Buone

olive ripiene

Olive ripiene una tira l’altra

Non sono una expert per quanto riguarda le olive ripiene. Mi piacciono tantissimo quelle ascolane ma ammetto di non aver mai cercato delle altre.

Perciò sono rimasta sorpresa quando ho visto questa ricetta, molto facile e senza frittura, e mi sono subito messa a farla. Cioè, subito dopo aver trovato le olive adatte ;-).

Cercavo l’attrezzo per snocciolarle e non riuscivo a trovarlo. Ho pensato che l’avrei cercato dopo. Al supermercato ho trovato delle belle olive grosse e già mi incaminavo verso il reparto casalingo, pronta a comprare un altro attrezzo quando ho visto dei vasetti enormi con delle olive…giganti. E… sorpresa graditissima …già snocciolate! Da qui ad addentarle il percorso è stato breve ;-).

Ho trovato questa ricetta sul blog Calycanthus, e non ho cambiato nulla – tranne aumentare la quantità di ripieno per poter condire 30 olive.

olive ripiene olive ripiene olive ripiene

Come preparare le olive ripiene:

Ingredienti:

30 olive verdi denocciolate in salamoia

4 cucchiai di pangrattato

6 cucchiai di formaggio pecorino grattugiato

1 spicchio di aglio tritato

5 rametti di menta fresca

4 cucchiai di olio extra vergine di oliva

2 cucchiai di aceto di vino

origano

olio extra vergine di oliva

Preparazione:

Tritate finemente l’aglio e la menta. Aggiungete gli altri ingredienti tranne l’origano, e mescolate bene finché avrete un composto omogeneo.

Tagliate delicatamente un lato dell’oliva per facilitare il lavoro e, con le dita, inserite un po’ di ripieno e richiudete l’oliva, premendo leggermente perché tenga il ripieno.

Mettetele in un vasetto o contenitore e aggiungete l’origano e qualche altra fogliolina di menta. Aggiungete un filo di olio extra vergine di oliva per conservarle, per qualche giorno, in frigorifero.

Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.