Queste palline di cioccolato fanno parte della vita di ogni brasiliano. E’ il dolcetto dei compleanni per eccellenza. Quando sei piccola te li prepara la mamma per il tuo compleanno; poi è il primo dolce che prepari da sola con le amichette.
Insomma… un (super) classico. Buono, buonissimo. E anche facile, facilissimo.
Va preparato un pochino in anticipo perché deve raffreddarsi ed indurirsi. Dopo di che si formano le palline con le mani.
Ricordo dei miei compleanni da piccola quando mia madre li preparava il giorno prima e la sera facevamo le palline, mangiando qualche pezzettino mentre le rotolavamo nelle mani e poi nelle codette di cioccolato.
Queste palline di cioccolato sono un perfetto comfort food. E’ il dolce che le ragazze preparano nei pigiama party. Ricordo il piacere che mi ha fatto vedere mia figlia prepararlo con le amiche, visto che lei è metà brasiliana metà italiana ;-).
La prima foto mostra il libro di ricette che ho preparato prima di sposarmi e venire in Italia (che sposina adorabile;-)). Come si può vedere, in portoghese si chiama Brigadeiros (Brigadieri).
In mancanza di codette si può passare le palline anche nello zucchero. Per questi delle foto ho utilizzato le codette con i colori brasiliani, verde e giallo.
I Brigadeiros – Palline di Cioccolato Brasiliane
- 1 cucchiaio di burro
- 350 g (o 2 tubetti) di latte condensato
- 2 cucchiai di Nesquik
- Mettete il burro in una pentola, accendete il gas e lasciatelo fondere.
- Aggiungete il latte condensato e il Nesquik.
- Mescolate bene e cuocete il tutto a fuoco medio, sempre girando con un cucchiaio di legno finché il composto inizia a staccarsi dalle pareti della pentola.
- Versate il tutto su un piatto e lasciate raffreddare.
- Con l’aiuto di un cucchiaino, formate delle palline facendo rotolare il composto tra le mani.
- Passate le palline di cioccolato su codette di cioccolato o zucchero.
- Buon appetito!
No Comments