Web Analytics
Pane, Pizza & Focaccia

Pane Con Aglio Soffice e Gustoso

pane con aglio

Pane con aglio uno tira l’altro

E’ inutile, il pane con aglio piace. L’aglio non è fine né elegante, ma è tanto buono e sano.

Ricordo sempre il racconto, in prima persona, di una conoscente che era in Africa ed ebbe un forte malore. Erano in una zona dove non c’erano ospedali vicini e suo padre allora le fece un impacco di aglio tritato e lo mise sulla sua pancia. Lei sudò e il malore se ne andò. L’aglio è un antibiotico naturale.

Ma torniamo ad un aspetto meno nobile ma più goloso, cioè, ad una delle tante ricette dove l’aglio fa da protagonista.

Io adoro fare il pane. Non c’è un perché, forse perché sa di miracolo, di buono. Vedere l’impasto che cresce mi affascina.Questa ricetta di pane con aglio è stata una delle prime ricette di pane che ho fatto, l’ho trovata nel blog Labna.. Ciò vuol dire che è semplice, alla portata di tutti. Io lo faccio per accompagnare pranzi o cene, senza nessun abbinamento particolare. Ho aggiunto delle foto passo a passo per farvi vedere come ho fatto i nodini.

Buon appetito!

pane con aglio

pane con aglio

Come preparare il pane con aglio soffice e gustoso:

Preparazione:
Cottura:
Totale:
Porzioni: 8
Ingredienti:
  • 480 g di farina di Manitoba
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 2 cucchiai di lievito per pane e torte salate in polvere
  • 1 + 1/4 cucchiaini di sale
  • 3 cucchiai di olio di oliva
  • 60 ml di latte
  • 260 ml di acqua tiepida
  • per il condimento:
  • 2 cucchiai di burro
  • 1 cucchiaino di origano
  • 2 spicchi di aglio
Preparazione:
  1. Mettete dentro il contenitore dell’impastatrice tutti gli ingredienti secchi (meno quelli per la copertura) e lentamente aggiungere il latte, l’acqua e l’olio.
  2. Impastate finché diventa un’impasto liscio ed uniforme.
  3. Come per tutti gli impasti, dipendendo dell’umidità dell’aria, la quantità di acqua necessaria può variare. Se l’impasto è asciutto, aggiungete pochissima acqua alla volta finché si incorpora; se dovesse essere troppo appiccicoso, aggiungete farina.
  4. Fate riposare l’impasto coperto con un canovaccio da cucina in un contenitore unto con dell’olio per un’ora, in un posto riparato dalle correnti d’aria.
  5. Dopo che l’impasto si è raddoppiato, dividetelo in 8 parti uguali.
  6. Formate un cilindro di circa 20 cm di lunghezza con ogni pezzo e poi avvolgerlo formando un nodo.
  7. Appoggiateli su una teglia da forno, coprirli con un telo da cucina e lasciateli riposare per 15 minuti mentre si prepara la copertura.
  8. Accendete il forno a 180°C.
  9. Sciogliete il burro in un pentolino o nel microonde e poi aggiungete l’aglio ben tritato e l’origano.
  10. Spennellate i panini con questa miscela e cuoceteli in forno già caldo per 30/35 minuti.
  11. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.