Web Analytics
Pane, Pizza & Focaccia

Il Bellissimo Pane Girasole

pane girasole

Questo pane girasole è una di quelle ricette che girano il mondo via Internet. C’è da capire il perché… è un pane bellissimo e buonissimo.

Io l’ho visto sul blog Zenzero e Limone, che a sua volta l’aveva visto sul blog Breadcrumb che a sua volta… insomma, la ricetta più “antica” sembra essere quella del 13 aprile 2009 su un blog rumeno (lì non ho capito se c’è riferimento a qualche altro blog).

Quando ho iniziato questo blog, sono andata in giro a leggere a riguardo. Come scrivere un blog, cosa fare e cosa non fare. A me è piaciuto molto quello che dice David Lebovitz (uno dei più “antichi” food blogger) riguardo alla netiquette, e ho fatto mie le sue indicazioni. Cioè, se una ricetta non l’ho inventata io e l’ho vista da un’altra parte, metto il link alla pagina/blog che mi ha ispirato. E’ diventata una mia regola personale  e non posso  farne a meno.

Detto ciò, torniamo al bellissimo pane girasole. Sotto ci sono le foto del passo a passo. Non è affatto difficile e il risultato è davvero gratificante. E’ davvero bello. Fa un figurone a tavola e non passa inosservato. Ed è buonissimo! Sembra quasi una sfoglia.

pane girasole

pane girasole

 

Lavorare l’impasto e lasciarlo raddoppiare (1 1/2, 2 ore);pane girasole

Dividere l’impasto in 3 parti: una più grande, una media e una piccola.

pane girasole

Dividere la parte maggiore in 5 parti il più possibile uguali.

pane girasole

Stendere ogni uno dei 5 pezzi formando un cerchio.

pane girasole

Mettere il 1° cerchio su carta da forno e spennellarlo con olio di oliva.

pane girasole

Ripetere con gli altri 4 dischi (questo eviterà che si attacchino tra di loro).

pane girasole

Come i cerchi non erano perfetti, li ho aggiustati con un taglia pizza.

pane girasole

pane girasole

Utilizzando un coltello affilato, tagliare come si vede nella foto.

pane girasole

pane girasole

Prendere ogni pezzo e girarlo all’infuori.

pane girasole

pane girasole

Ripetere l’intero procedimento con la seconda parte di pasta (media). Dividere in 5 parti uguali, stendere con  il mattarello formando cerchi, spennellare con l’olio, sovrapporle, inserirle nel mezzo di quelle già aperte e ripetere il processo di aprire ogni petalo.

pane girasole

Inserire il pezzo più piccolo di pasta nel mezzo e aggiustarlo perché diventi il centro del girasole.

pane girasole

Spennellare con latte e tuorlo;

pane girasole

Aggiungere semi di sesamo. Cuocere per 10 minuti a 200°C e poi 20 minuti a 180°C.

pane girasole

Ecco il risultato che trovo bellissimo:

pane girasole

Il Bellissimo Pane Girasole

Preparazione:
Cottura:
Totale:
Dosi: 8
Ingredienti:
  • 300 g di farina
  • 400 g di farina Manitoba
  • 250 ml di latte
  • 25 g di lievito di birra
  • 100 ml di olio extra vergine di oliva
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 2 cucchiaini di sale
  • semi di sesamo
  • latte e tuorlo per spennellare
Preparazione:
  1. Mettere le farine nel contenitore dell’impastatrice o sulla spianatoia se si impasta a mano.
  2. Far sciogliere il lievito nel latte tiepido. Aggiungere lo zucchero e poi aggiungere il tutto alle farine.
  3. Aggiungere le uova e l’olio.
  4. Quando il tutto è ben amalgamato, aggiungere il sale.
  5. Lavorare l’impasto finché diventa omogeneo.
  6. Metterlo dentro una ciotola, coprirlo con un canovaccio da cucina e lasciar riposare per 1 1/2, 2 ore.
  7. Accendere il forno a 200°C.
  8. Dividere l’impasto in 3 pezzi: uno più grande, uno medio e uno piccolo.
  9. Prendere il pezzo più grande e dividerlo in 5 parti uguali.
  10. Prendere il primo pezzo e, con un mattarello, stenderlo formando un disco.
  11. Poggiarlo su carta da forno e spennellarlo con olio di oliva.
  12. Ripetere per gli altri 4 pezzi (questo eviterà che si attacchino).
  13. Utilizzando un coltello affilato fare 5 tagli in mezzo ai cerchi.
  14. Delicatamente “aprire” ogni petalo verso l’esterno.
  15. Ripetere gli stessi passi per il pezzo medio di impasto, inserendo i dischi all’interno dei primi.
  16. Utilizzare l’ultimo pezzo di impasto per riempire il centro del girasole di pane.
  17. Spennellare il tutto con latte e tuorlo.
  18. Aggiungere i semi di sesamo.
  19. Cuocere per 10 minuti a 200°C e altri 20 minuti a 180°C.
  20. Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.