Web Analytics
Pane, Pizza & Focaccia

Pane Integrale al 90%, Morbido e Senza Lavorazione

pane integrale

Pane integrale morbido e…senza lavorazione!

Adoro il pane integrale. Da sempre. Quando ero bambina c’era del pane bianco a casa, ma non sempre. Quello che non mancava mai era il pane integrale.

Ho provato più ricette. Certe buone, altre di meno. La farina integrale è difficile da lavorare e il pane che comprate dal panettiere contiene molta farina raffinata perché, appunto, la farina integrale da sola lo renderebbe duro.

Tutto questo mi ha incuriosito quando ho visto questa ricetta qui, che ho trovato nel bellissimo blog di David Lebovitz. E’ una ricetta irlandese preparata con 90% di farina integrale…ed è morbido e delizioso.

Ho fatto solo dei piccoli cambiamenti, già che qui non è facile trovare la melassa (ho preparato il caramello con 1 cucchiaio di zucchero di canna e 2 cucchiai di acqua, lasciati caramellare qualche minuto – facilissimo e velocissimo). Questo pane è piaciuto alla mia famiglia e dura giorni fuori dal frigo. Mi piace riscaldarlo e mangiarlo così da solo, con dei fiocchi di latte o con della marmellata (lo so, mio figlio mi prende sempre in giro che ci metto il formaggio dappertutto ;-D).

Ammetto che mi ha chiamato l’attenzione che fosse un pane irlandese. Ho visitato Dublino l’anno scorso e mi è piaciuta tantissimo, così come l’Irlanda e gli irlandesi. E’ un posto che voglio davvero conoscere meglio.

E allora cominciamo dal pane ;-D.

Questo pane si fa davvero in fretta, senza lavorazione né tempi lunghi di lievitazione; mi sembra quasi magico quando ci penso che è quasi 100% integrale.

pane integrale

pane integrale

Come preparare il pane integrale:

Ingredienti:

  • 400 g di farina integrale
  • 50 g di farina (0 o 00)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 150 + 275 ml di acqua tiepida (totale 425 ml)
  • 1 cucchiaio di caramello fatto con 1 cucchiaio di zucchero di canna e 2 cucchiai di acqua)
  • 30 g di lievito di birra

Preparazione:

  1. Mescolate farine e sale.
  2. Mettete 1 cucchiaio di zucchero di canna e 2 cucchiai di acqua in un pentolino e accendete il gas. Lasciate sciogliere lo zucchero completamente e avrete 1 cucchiaio di caramello.
  3. Spegnete il gas.
  4. Aggiungete 150 ml di acqua e il lievito sbriciolato. Mescolate e lasciate riposare 10 minuti.
  5. Versate la miscela con il lievito sulla farina e aggiungete l’acqua rimanente (275 ml), mescolando finché è omogenea (ma appiccicosa).
  6. Lasciate riposare 10 minuti.
  7. Spruzzate dello spray staccante su una teglia da plumcake da 25 cm e poi aggiungete un pezzo di carta da forno (aiuterà a tirare fuori il pane).
  8. Versate il composto sulla teglia e lasciate riposare 20/30 min.
  9. Accendete il forno e portatelo a 230°C.
  10. Cuocete il pane per 20 minuti. Tiratelo fuori, con l’aiuto della carta forno toglietelo dalla teglia e mettetelo ancora al forno a testa in giù, sulla griglia del forno, abbassando la temperatura a 200°C e cuocete per altri 15 minuti.
  11. Fatelo raffreddare su una grata prima di affettarlo.
  12. Buon appetito!

 

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.