Web Analytics
Pane, Pizza & Focaccia

Pane integrale con avena senza lievito

pane integrale con avena

Questo pane integrale con avena è una ricetta di Gordon Ramsay, un nome una garanzia.

L’ho fatto altre volte e questa settimana è il pane della mia colazione, tostato a dovere.

Mi piace perché preferisco sempre il pane integrale e cerco varianti sul tema. Questo contiene avena ed è senza lievito, un soda bread (pane con bicarbonato di sodio). E’ una ricetta abbastanza semplice da realizzare e non richiede nessuna expertise.

Ingredienti:

  • 125 g di avena (più un po’ per spargere sopra il pane)
  • 275 g di acqua bollente
  • 200 ml di latticello (io metà yogurt magro, metà latte)
  • 150 ml latte magro
  • 2 cucchiaini di bicarbonato
  • 400 g di farina integrale
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione:

  1. Accendete il forno a 200°C.
  2. Foderate una teglia da plumcake (lunghezza circa 25cm) con carta forno.
  3. Foderate la leccarda con carta forno e distribuite sopra l’avena. Infornate per circa mezz’ora, mescolando un paio di volte. L’avena dovrebbe assumere un colore dorato/nocciolato.
  4. Trasferite l’avena dentro un recipiente capiente e versate sopra l’acqua bollente. Lasciate riposare finché non si raffreda.
  5. Riducete la temperatura del forno a 180°C.
  6. Mescolate il latte e il latticello (lasciando da parte un paio di cucchiai per spennellare il pane dopo) con l’avena finché non sarà una miscela omogenea. Aggiungete bicarbonato, farina e sale. Mescolate bene.
  7. Versate il composto nello stampo e cuocete per 20 minuti.
  8. Togliete il pane dal forno e spennellate con il latticello e distribuite dell’avena sopra.
  9. Rimettetelo in forno per altri 30 minuti. Lasciate raffreddare dentro lo stampo.
  10. Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.