Web Analytics
Dolci

Pesche sciroppate senza zucchero

pesche sciroppate senza zucchero

Pesche sciroppate senza zucchero sembra di per se una contraddizione. Ma non potrei spiegarmi diversamente. Qui si tratta di pesche sciroppate preparate senza aggiunta di zucchero, né di nessun altro dolcificante.

Appena ho scoperto questo modo di prepararle (l’ho fatto diminuendo sempre di più la quantità di zucchero ogni volta), mi è venuto da pensare il perché si usi lo zucchero per una preparazione che è già di per sé molto dolce.

L’unica risposta che ho trovato è quella della… tradizione. Cioè, che lo si faccia perché “si è sempre fatto così” e che lo zucchero funzionasse da conservante.

Come io sono un po’ ribelle alle tradizioni, vi lascio con una barzelletta (che barzelletta non è, ma quasi una lezione di vita):

“Una giovane donna sta preparando il prosciutto al forno per Natale, seguendo la ricetta di famiglia. Ad un certo punto, si chiede: “Ma perché lo devo tagliare a metà?” E decide di chiamare sua mamma e chiederglielo. Questa gli risponde: “Ah, figlia mia, non lo so. Si è sempre fatto così; prova a chiedere a tua nonna.” La donna chiama allora la nonna che le risponde come aveva fatto la mamma, ma rivolge la domanda a sua mamma, la bisnonna, che risponde: “Ah, figlia mia, io lo tagliavo perché non ci stava nel mio forno!” 😉

Riflettiamoci un attimo prima di ripetere comportamenti che magari non hanno più ragion d’esistere.

E con questo pensiero, mangiate queste pesche sciroppate senza zucchero in piena sintonia con una alimentazione attuale e sana.

Ingredienti:

  • pesche mature

Preparazione:

  1. Lavate e pelate le pesche, poi tagliatele a spicchi.
  2. Mettetele dentro una padella un po’ alta.
  3. Prendete della carta da forno e tagliatene un quadrato che superi il diametro della padella.
  4. Piegate la carta in due, poi a metà poi ancora a metà formando un triangolo e tagliate circa 2 cm dalla punta (guardate il video qui se avete dubbi).
  5. pesche sciroppate sena zucchero
  6.  
  7. Coprite le pesche con questo coperchio di carta e mettetele sul fornello a fiamma bassissima.
  8. Dipendendo dal vostro fornello e dalle pesche, potrebbe essere necessario aggiungere poca acqua durante la cottura.
  9. Cuocete per circa 15/20 minuti, girando ogni tanto, finché le pesche saranno morbide e cotte.
  10. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.