Ho già preparato questo petto di pollo saporito più volte. E mi piace sempre di più.
Lo so, sono un pò in fase light dopo una settimana a mangiare hamburger e patatine. Ma light non vuol dire assenza di gusto ;-).
Poi, visto che sono una che crede che nulla capiti per caso, ieri ho letto due diversi articoli che dicevano che non si deve fare a meno dei grassi nella dieta. E che è invece di fondamentale importanza la qualità dei grassi che mangiamo.
Questa ricetta ha l’olio extra vergine di oliva come grasso… il migliore in assoluto. Poi qualche noce, e sappiamo che un pò di frutta secca fa solo bene.
Perchè è light? Perchè l’olio, ricordiamocelo, ha solo 90 calorie per cucchiaio. Per una ricetta da 3 porzioni ho utilizzato 6 cucchiai di olio, cioè, 180kcal a testa (e l’olio della marinatura rimane anche nella ciottola, perciò non lo consumiamo neanche tutto). Se aggiungiamo il resto degli ingredienti di questo piatto unico abbiamo un pasto saporito e dietetico con circa 400 calorie.
Ho visto questa ricetta su un libro di Csaba della Zorza, che mi ha prestato la mia amica Emanuela. Ho modificato un pò le quantità a mio gusto ed è diventata una di quelle ricette che preparo spesso.
La marinatura dev’essere di almeno un’ora in frigo. L’altra sera abbiamo cambiato programma ed è rimasta in frigo fino al pranzo dell’indomani – no problem! era ancora più buono ;-). Perciò potete lasciarlo marinare dalla sera prima (o dalla mattina alla sera) se avete tempi stretti quando arrivate a casa a mangiare.
Petto di Pollo Saporito – Piatto Unico
- 600 g di petti di pollo
- per la marinatura:
- 4 cucchiai di olio extra vergine
- 1 1/2 cucchiaii di aceto balsamico
- sale
- pepe
- per l’insalata:
- qualche gheriglio di noce
- radicchio trevigiano
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaio di aceto balsamico
- sale
- pepe macinato fresco
- Tagliare il petto di pollo a striscioline, eliminando filamenti e nervi, se presenti.
- In una ciottola, mettere l’insieme per la marinatura, aggiungere le striscioline di pollo e mischiare bene il tutto perchè la marinatura avvolga tutto il pollo.
- Coprire e lasciare in frigo per almeno un’ora (io ho lasciato anche da un giorno all’altro e andava benissimo).
- Lavare e tagliare la trevigiana nel senso della lunghezza e disporla su un piatto da portata (o individuale se volete servire piatti individuali).
- Aggiungere qualche gheriglio di noce.
- Mettere i 2 cucchiai di olio, il cucchiaio di aceto balsamico, il sale e il pepe dentro un barattolino vuoto di marmellata e chiudere con il suo tappo ermettico. Agitare energicamente il tutto – si formerà una salsa densa e scura.
- Con l’aiuto di un cucchiaino far gocciolare la salsa sulla trevigiana.
- Scaldare una pentola antiaderente sul fuoco.
- Con una pinza da cucina, aggiungere pochi pezzi di pollo alla volta e farli dorare.
- Metterli sopra l’insalata e servire immediatamente.
- Buon appetito!
No Comments