A noi piace la pizza sottile – anche se non disdegniamo nessun tipo di pizza, sia ben chiaro! Ma considerando che mangiamo pizza praticamente tutte le domeniche, la stra grande maggioranza delle volte si tratta della pizza gigante della nostra pizzeria preferita – sottile e deliziosa.
Resta il fatto che siamo in quarantena, e la pizza ormai la stiamo facendo noi a casa. Domenica scorsa ho preparato la pizza di Emanuela, e oggi ho deciso di fare quella di Jim Haley.
Dovete solamente mescolare gli ingredienti con un cucchiaio e poi lasciar riposare l’impasto finché raddoppi. A questo punto dovete solo stenderlo sulla teglia e condire la vostra pizza come più vi piace.
Ingredienti:
- 500 g di farina 0 (ma va bene anche 00)
- 350 g di acqua a temperatura ambiente
- 10 g di lievito di birra secco (2 1/2 cucchiaini) oppure 1 cubetto di quello fresco
- 3/4 di cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- olio extra vergine di oliva
per condire:
- 1 barattolo piccolo di passata di pomodori
- 4 mozzarelle (4 x 100g)
- 50 g di prosciutto cotto
- alici
- capperi
- origano
Preparazione:
- Mettete la farina, lievito, sale e zucchero dentro una ciotola capiente e mescolate. Aggiungete l’acqua e mescolate bene.
- Coprite con un canovaccio da cucina e mettete in un posto riparato a riposare fino al raddoppio.
- Mentre l’impasto lievita, tagliate la mozzarella a dadini e lasciatela su un colino perché perda un po’ di liquidi. Eviterà che li perda in cottura, ammorbidendo la pizza.
- Dopo che l’impasto si sarà raddoppiato, trasferitelo su una superficie infarinata e, aiutandovi con un po’ di farina, formate una palla di impasto e poi dividetela a metà. Distanziate una metà dall’altra e coprite ancora con un canovaccio, lasciandole riposare ancora 30 minuti.
- Trascorso questo tempo, accendete il forno a 250°C.
- Prendete due teglie (35 x 45 cm circa) oppure potete congelare l’impasto e utilizzarlo entro un mese.
- Versate un filo d’olio sulle teglie e prima una e poi l’altra, prendete metà dell’impasto e stiratelo in lungo, tenendo la parte infarinata verso l’alto e quella più appiccicosa verso la teglia. Infarinando le dita, stendete l’impasto da dentro in fuori, allargandolo fino ai bordi della teglia.
- A questo punto distribuite qualche cucchiaio di passata di pomodoro e mozzarella tagliata a dadini, più qualche altro condimento che gradite. Io ho aggiunto prosciutto cotto da una parte e dall’altra capperi e acciughe, oltre alla classica pomodoro e mozzarella.
- Infornate per 20/30 minuti e…
- Buon appetito!
No Comments