Questo plumcake di riso non è una di quelle ricette golose. Io l’ho preparato per curiosità e ve lo propongo perché, anche se non è un dolce, può piacere a molti di voi.
Non abbiamo problemi con il glutine, ma credo che ogni tanto mangiare senza glutine faccia bene. Sarà una mia convinzione, ma quando mangio delle cose senza glutine le sento molto più leggere.
E così è stato per questo plumcake di riso. Mi ha incuriosita la sua preparazione (con il frullatore) e l’utilizzo del riso, e non della farina di riso. Non è dolce ma nemmeno salato. Appena assaggiato sembra non piaccia, ma poi andrete a prendere un altra fetta.
Lo pubblico dedicato a quelli che devono mangiare senza glutine e, immagino, stiano sempre alla ricerca di ricette diverse, e a quelli che sono curiosi di assaggiare gusti nuovi, come me.
Io l’ho lasciato in cucina e mangiato con il caffè a metà mattina e metà pomeriggio.
Ho trovato questa ricetta in un sito brasiliano dedicato all’alimentazione naturale chiamato Cura pela Natureza.
Preparazione: 5 minuti più 4 ore di riposo per il riso
Cottura: 35 minuti
Dosi: 8
Ingredienti:
- 1 tazza da tè di riso crudo
- 4 uova
- 200 ml di panna di soia
- 1/2 tazza da tè di olio
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione:
- Mettete il riso dentro un contenitore e copritelo abbondantemente con acqua. Lasciatelo riposare 4 ore.
- Scolate il riso e frullatelo insieme agli altri ingredienti tranne il lievito.
- Quando sarà tutto ben omogeneo, aggiungete il lievito e frullate leggermente tanto per mescolare il fermento nell’impasto.
- Ungete una teglia da plumcake (10 x 20 cm) con olio e versateci dentro l’impasto.
- Cuocete in forno pre riscaldato per 30/35 minuti.
- Buon appetito!
No Comments