Web Analytics
Dolci

Popcorn con il caramello salato buoni da impazzire

popcorn

Io adoro il popcorn. E’ una adorazione contenuta sotto certi punti di vista ed esagerata sotto altri aspetti.

Dico contenuta perché posso passare mesi senza mangiare popcorn, ma quando ne mangio ne devo mangiare tanto, tantissimo.

Mi piace nella variante salata (intendo solo sale) e in quella dolce. E mi piace tantissimo nella versione caramellata. In maniera smisurata.

La prima volta che l’ho mangiato caramellato eravamo in America e ne ho comprato un pacco e nè mio marito nè mio figlio si sono interessati (mia figlia non era ancora nata). Io non ho insistito e mentre facevamo la strada tra Orlando e Miami io ho mangiato tutta la scatola da sola (era qualcosa vicino ad un pacco di cereali). E ammetto che una delle cose che mi vengono in testa quando penso alle cose che mi piacciono degli Stati Uniti è il popcorn caramellato.

Non avevo mai pensato di farlo a casa, chissà perché pensavo fosse complicato. Fino a ieri…

Stavo cercando una ricetta tra quelle che ho salvato nel computer quando trovo questa ricetta di popcorn che non ricordavo assolutamente di avere mai visto, quanto meno salvata. Poi, di Gordon Ramsay! E pure con il caramello salato!!! E poi ho cambiato un dettaglio: ho usato lo zucchero di canna invece di quello bianco.

Bene, potete immaginare che è diventata priorità e l’ho preparato ieri prima di pranzo! Non potevo assolutamente aspettare. E devo confessare che ne ho mangiato un bel po’…prima di pranzo. Sono buonissimiiiiiiiiiiii!

E’ difficilissimo smettere di mangiarli questi popcorn con il caramello salato. Dopo che si raffreddano si mettono dentro un contenitore con chiusura ermetica e si conservano bene…per quanto non ve lo so dire perché poco fa abbiamo mangiato la metà che era rimasta da ieri. De-li-zi-o-si! Mio marito dice che erano ancora più buoni oggi (e lui non mangia popcorn quasi mai) – io non so perché già da ieri erano arrivati al massimo voto della mia classifica gastronomica 😉

Sono facili da fare e vanno bene così, come dice mia sorella, “senza motivo”; ma anche per portare ad una festicciola di bambini, ad uno spuntino tra amici e come snack dolce in qualsiasi occasione.

popcorn

Come preparare il popcorn con il caramello salato

Preparazione:
Cotura:
Totale:
Dosi: 6
Ingredienti:
  • 100 g di mais per popcorn
  • 200 g di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di fior di sale
  • 25 g di burro salato
  • 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • olio per ungere la carta forno (senza odore)
Preparazione:
  1. Preparate il popcorn mettendo un filo d’olio in una pentola un po’ alta con il coperchio.Accendete il gas medio/basso.
  2. Aggiungete il mais e coprite la pentola. Aspettate che inizi a scoppiettare e, tenendo la pentola con il coperchio chiuso con uno strofinaccio, agitatela ogni tanto per evitare che i chicchi si incollino.
  3. Preparate un foglio di carta da forno e sistematelo su una superficie o tagliere che resista al calore. Spennellatelo con dell’olio di semi o altro, importante che non abbia odore.
  4. Quando i popcorn sono pronti, trasferiteli su una ciotola ed eliminate i chicchi che non sono scoppiati.
  5. Prendete una pentola un po’ grande (dovrà contenere i popcorn e dovete essere in grado di rigirarli) e mettete lo zucchero e il sale. Accendete il fuoco medio.
  6. Lasciate caramellare lo zucchero senza girarlo, casomai piegando la pentola a destra e sinistra perché si sciolga in modo omogeneo.
  7. Quando lo zucchero si è tutto sciolto e la miscela ha un bel color dorato, aggiungete il burro e cuocete per altri 30 secondi.
  8. Abbassate il gas e aggiungete il bicarbonato con cura, perché si gonfierà. Mescolate solo il tempo necessario perché sia mescolato bene e togliete la pentola dal fuoco.
  9. Aggiungete i popcorn e mescolate finché il caramello sarà ben distribuito.
  10. Versate i popcorn sulla carta da forno e distribuitelo perché si raffreddi.
  11. (non mettete in frigo)
  12. Poi staccate dei pezzi e metteteli dentro un contenitore con chiusura ermettica.
  13. Buon appetito!

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.