Ci sono proverbi italiani per tutto, ma quelli riguardo il cibo sono i miei preferiti. Rispecchiano l’importanza del cibo in Italia.
Qui ho riunito dei proverbi ma anche frasi (non tutti italiani) che hanno a che fare con il cibo. Quando avevo aperto la mia piccola spaghetteria a Rio, avevo qualcuno di questi stampati sui menu ;-).
. A tavola non si invecchia
. L’appetito vien mangiando
. Mangia che ti passa
. Bevici su – I bar non porta i ricordi. Sono i ricordi che portano al bar
Questa targhetta l’ho trovata in un bar di Bitti, nel Nuorese.
. Anni e bicchieri di vino non si contano mai
. L’uomo è ciò che mangia (Ludwig Feuerbach)
. Chi conserva quando ha, mangia quando vuole
. Chi lavora mangia, Chi non lavora mangia, beve e dorme
. Non riesco a sopportare quelli che non prendono seriamente il cibo (Oscar Wilde)
. La scoperta di un piatto nuovo è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella (Brillat- Savarin)
. Detesto l’uomo che manda giù il suo cibo non sapendo che cosa mangia. Dubito del suo gusto in cose più importanti (Charles Lamb)
. Uno non può pensare bene, amare bene, dormire bene, se non ha mangiato bene (Virginia Wolf)
. La cucina di un popolo è la sola esatta testimonianza della sua civiltà.
. Nessun poema è mai stato scritto da un bevitore di acqua (Orazio)
Questi proverbi italiani non sono specifici sul cibo, ma io li cito spesso pensando al mangiare ;-):
. Anche l’occhio vuole la sua parte
. Paese che vai, usanza che trovi
No Comments