Web Analytics
Torte Salate

Una Quiche di Zucchine Bella e Buona

quiche di zucchine

Il giorno che ho preparato questa quiche di zucchine ne ho mangiato la metà (da sola) a pranzo.

Devo aggiungere altro?

Mi piacciono molto le torte salate, quiches, tortini, tutte! Sono dei veri piatti unici perchè completi. Puoi anche servirle con un ‘insalata, tanto per fare un pò di scena, ma sono già complete da sole.

Quando riesco, mi piace preparare delle quiche e congelarle. E’ così comodo e piacevole avere qualcosa (di buono) in freezer in quei giorni che sei impegnata o semplicemente non hai voglia di cucinare (sì, capita anche a me!).

In genere io uso la pasta brisè per quasi tutte le quiche. Sì, quella fatta in casa è ottima, ma ammetto che il più delle volte compro quella pronta che è abbastanza buona.

A mio figlio piace molto anche la sfoglia, ma io, se posso risparmiare qualche caloria… poi, vuoi mettere il profumo che la brisè rilascia mentre è al forno? A me piace quando la lascio al forno ed esco. Quando apro la porta di casa (ed è ora di pranzo) non c’è di meglio che sentire quel profumo :-).

quiche di zucchine

Una Quiche di Zucchine Bella e Buona

Preparazione:
Cottura:
Totale:
Dosi: 6
Ingredienti:
  • 1 confezione di pasta brisè pronta
  • 4 zucchine medie
  • 250gr di ricotta
  • 4 uova
  • 1/2 cipolla
  • erba cipollina
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 3 cucchiai di Parmigiano grattugiato
  • sale
  • pepe
Preparazione:
  1. Accendere il forno a 200°C.
  2. Foderare una teglia da 24cm con carta da forno.
  3. Aprire la pasta brisè e foderare la teglia.
  4. Affettare finemente la cipolla.
  5. Tagliare le zucchine con la mandolina.
  6. Mettere le cipolle insieme ad un cucchiaio di olio in una pentola non aderente e aggiungere poca acqua.
  7. Lasciar cuocere finchè l’acqua non si è evaporata.
  8. Aggiungere l’olio restante.
  9. Cuocere per 5, 10 minuti, stando attenti perchè la cipolla non si colori.
  10. Aggiungere le zucchine e mischiare bene.
  11. Lasciar cuocere per 15 minuti.
  12. Tagliare l’erba cipollina a coltello.
  13. Sbattere le uova, aggiungere la ricotta e mischiare finchè risulta un composto omogeneo.
  14. Aggiungere il Parmigiano grattugiato, l’erba cipollina trittata, sale e pepe.
  15. Coprire il fondo della quiche con il composto di zucchine e sopra aggiungere quello di uova e ricotta.
  16. Girare i bordi della pasta verso l’interno.
  17. Cuocere per 40 minuti o finchè si colora.
  18. Buon appetito!

 

You Might Also Like

No Comments

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.