La quinoa è molto salutare. Tanto. Questo seme (sì, è un seme, non un cereale) sta dietro soltanto al cavolfiore, secondo un articolo che ho letto qualche giorno fa. Ma nonostante i suoi vantaggi nutrizionali, non riuscivo a farmela piacere.
Ho buttato più di una confezione senza finirla. Non mi piaceva. Ma non mi arrendevo neanche (tanto è che continuavo a comprarla), perché la quinoa ha talmente tante qualità che volevo davvero includerla nella nostra dieta. E’ gluten free, ha tante proteine, ha omega-3, è ricca in fibre e ha un indice glicemico basso.
E poi ho trovato questa ricetta. Da allora finisco tutte le confezioni di quinoa che entrano in casa ;-).
E’ abbastanza semplice da preparare e trovo si abbini a tante cose. Io la faccio spesso con il salmone, ma va bene anche come un semplice contorno da portare a tavola.
Ho trovato questa ricetta su Saveur.
Preparazione: 10 min
Cottura: (seguire le istruzione della confezione, circa 20 minuti in media).
Dosi: 4
Ingredienti:
(se non avete i misurini dei cup, utilizzate la proporzione 1 cup = 1 bicchiere di Nutella)
- 1½ cup di quinoa
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 4 scalogni, finemente affettati
- scorza e succo di 1 limone
- 1 cucchiaio di timo fresco
- ½ cup di prezzemolo tritato
- sale
- pepe
Preparazione:
- Cuocete la quinoa seguendo le istruzioni della confezione.
- Nel frattempo, mettete l’olio extra vergine di oliva in una padella anti aderente e aggiungete gli scalogni. Lasciateli cuocere a fuoco basso/medio finché saranno morbidi.
- Aggiungete la scorza grattugiata e il succo di limone. Spegnete il gas.
- Versate la quinoa dentro un recipiente capiente, aggiungete lo scalogno, il prezzemolo e timo. Mescolate bene.
- Servite tiepida o a temperatura ambiente.
- Buon appetito!
2 Comments
Livia
Febbraio 9, 2016 at 11:02 amnon trovo la versione stampabile delle ricette
italianchips
Febbraio 9, 2016 at 11:15 amLivia, guarda in alto, subito dopo il titolo, accanto ai simboli di Facebook, Google+ ecc 😉